5' di lettura 5' di lettura
Ornela Casassa: video sfogo in cui denuncia di aver rifiutato uno stipendio da 750 euroOrnela Casassa, un’ingegnera edile di 27 anni, ha attirato l’attenzione per un “video sfogo” che la ritrae mentre racconta di aver rifiutato una proposta di lavoro che prevedeva una paga di 750 al mese.
Uno stipendio, sostiene la ragazza nel video, che non le avrebbe permesso neanche di pagare l’affitto.
Frame del video

Il video, condiviso dalla consigliera regionale Selena Candia, ha raggiunto i 200mila like e oltre 2 milioni di commenti. E ha fatto infuriare il dibattito sulla situazione lavorativa dei giovani sottopagati.

Video sfogo di Ornela Casassa: "Dobbiamo smetterla di abbassare l'asticella"

Nel video sfogo, girato in un locale nel centro storico di Genova durante un incontro organizzato da Selena Candia sui giovani lavoratori, Ornela Casassa denuncia di aver rifiutato una proposta di 900 euro, che a partita iva si traducono in 750 netti al mese. Uno stipendio veramente troppo basso, “da fame”, che non le avrebbe permesso di pagare l’affitto né tantomeno di vivere.

L'ingegnera si è sfogata dicendo che si tratta semplicemente di una situazione ingiusta e insostenibile . “Non stiamo parlando di gente che non ti può pagare, stiamo parlando di gente che sa che il sistema è così e non ti paga. [...] Nel lavoro, dobbiamo smettere di abbassare l’asticella.

Lo sfogo della ragazza

Intervistata da 'La Repubblica' ha poi raccontato la sua storia. “Durante il mio periodo al liceo, ho deciso di intraprendere la carriera di ingegneria edile con determinazione. Ho successivamente studiato all’Università di Genova e, tre anni fa, ho completato un tirocinio semestrale. Durante questo periodo, ho guadagnato 600 euro al mese. Al termine del tirocinio, i datori di lavoro, soddisfatti del mio lavoro, mi hanno offerto di restare e di aprire una partita IVA, con un guadagno di 760 euro al mese. Tuttavia, ho rifiutato questa proposta in quanto ritenevo che fosse insufficiente per pagare l’affitto e ho considerato questa offerta uno schiaffo in faccia e ingiusta.

Nel video spiega di aver detto no a un contratto ingiusto solo perché poteva permetterselo. “I miei genitori mi avrebbero rimesso un tetto sulla testa, se avessi perso l’affitto. Molti invece avrebbero dovuto accettare: se non ci fossero stati i miei, se avessi avuto un figlio, neanche io avrei detto no. Chi può permetterselo deve dire no, dobbiamo cominciare noi a costruire una diga”.

A quanto pare, però, non tutte le persone, tra colleghi e amici, hanno apprezzato il suo discorso: Molte persone mi hanno criticato per aver rifiutato un’offerta di lavoro a causa di uno stipendio troppo basso. Alcuni hanno affermato che avrei dovuto accettare l’offerta e che avrei potuto trovare subito un altro lavoro. Tuttavia, c’è una grande delusione tra i giovani riguardo al loro valore e molta paura che i datori di lavoro possano continuare a pagare stipendi sempre più bassi, non importa quanto siano qualificati. In Italia, non c’è differenza tra un’ingegnera e una cameriera: entrambe potrebbero ricevere offerte di lavoro ingiuste davanti a un datore di lavoro”.

Quando le chiedono cosa farà adesso, a seguito della grande diffusione del suo video su TikTok, la ragazza, non mascherando una certa disillusione nei confronti dei social, si dice comunque speranzosa che le sue parole possano avere un effetto positivo: “Dopo l’exploit, e consapevole che tra poco mi supererà il video di una scimmia che fa amicizia con un gabbiano, spero di rifiatare un po’. Oggi ho un lavoro appagante e in un contesto che mi rispetta come professionista e come lavoratrice. Spero però che le mie parole abbiano piantato un seme nella testa di qualcuno.