
Appena qualche settimana fa, centinaia di aspiranti insegnanti erano impegnati nelle prove pre - selettive ai TFA, i Tirocini Formativi Attivi che permettono di accedere alla professione di insegnante di scuola media e superiore.
Come qualcuno ricorderà, non erano poche le persone che si sono lamentate di diversi errori riguardanti i test. Proprio per questo, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di rendere trasparente la procedura di verifica delle prove per l’accesso ai TFA.MIUR, OPERAZIONE TRASPARENZA – Infatti, nel comunicato stampa che il Ministero ha inviato alle redazioni, possiamo leggere che: “Al fine di rendere trasparente l’intera procedura di predisposizione e di verifica dei test delle prove nazionali di preselezione ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo, di cui al D.M. n.249/2010, programmazione 2011-2012, sono consultabili da stamani sul sito del Ministero e del Cineca il decreto costitutivo del Gruppo di lavoro che ha predisposto le prove e gli atti dei lavori della Commissione, costituita con provvedimento ministeriale n. 14 del 7 agosto 2012 ed incaricata di verificare la correttezza scientifica dei test. Gli interessati che intendano acquisire le schede di verifica dei test relative a ciascuna classe di concorso potranno quindi inoltrare specifica istanza all’indirizzo di posta elettronica certificata del Dipartimento Istruzione dpit@postacert.istruzione.it, indicando la motivazione, la classe di concorso per la quale hanno partecipato ed il proprio indirizzo postale ed elettronico. Coloro che hanno già prodotto istanza avranno riscontro nei tempi previsti per legge”.
IN PAROLE POVERE - In breve, il Ministero dell’Istruzione non solo si è messo in gioco esaminando le contestazioni dei futuri insegnanti, ma anche deciso, ancora una volta, di puntare sulla trasparenza permettendo a chi ne avesse bisogno di consultare la scheda di verifica dei test. Per farlo, basterà inviare una mail a dpit@postacert.istruzione.it indicando motivazione e classe di concorso.
ASPIRANTI INSEGNANTI SUL PIEDE DI GUERRA - Tuttavia questo non è bastato a calmare gli animi. Sara, aspirante docente di Biologia, ha sottolineato a Skuola.net che "Dei 15 errori segnalati solo 4 sono stati stati riconosciuti come tali. Io sto a 18, ma proprio quelle segnalate mi farebbero passare [...]Mi hanno cambiato 2 risposte, me le ero segnata e sono sicura. Visto che era possibile modificare il foglio risposte, fatto da una griglia a crocette, come quelle di esame patente, come faccio a dimostrarlo? Sulla pagina personale, non fanno vedere il pdf del compito.". Ora Sara ed altri nelle sue condizioni potranno effettuare tutte le verifiche del caso.
Serena Rosticci