
Siamo giunti alla vigilia dei test di ingresso all'università. La paura è tanta, le aspettative anche, ma non temete, Skuola.net vi aiuta a superare lo scalino che vi manca per accedere all'università che avete scelto con guide, simulazioni ed esercitazioni.
TUTTE LE INFO - Ormai a molte delle facoltà universitarie si accede solo dopo aver sostenuto e superato un test. Ma cosa sono questi test di ingresso? Cosa bisogna sapere per poterli superare? Nella sezione dedicata ai Test di ingresso troverete tante informazioni utili per rispondere a tutti gli interrogativi e prepararvi al meglio.
TEST FACOLTÀ ACCESSO PROGRAMMATO - Innanzitutto dobbiamo distinguere tra i test di ingresso per le facoltà ad accesso programmato e quelli stabiliti da ogni singolo ateneo per alcune facoltà universitarie. La prima tipologia di test riguarda un gruppo di facoltà ristretto: Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria, tutti i corsi per le Professioni sanitarie, Architettura. Per questi corsi di laurea, il MIUR ogni anno stabilisce un numero di posti limitato per ogni università e per potervi accedere viene fatta una selezione dei candidati attraverso i test di ingresso.
GLI ALTRI TEST PER FACOLTÀ A NUMERO CHIUSO - Oltre a ciò, le Università possono autonomamente stabilire di limitare l’accesso a determinati corsi di laurea. È così che in alcune sedi sono previsti test per l’accesso ai corsi di laurea a numero chiuso: Scienze della Comunicazione, Psicologia, Economia, Scienze Giuridiche o altri ancora. Spesso il motivo riguarda la scarsa disponibilità fisica di spazi adeguati a soddisfare la domande di iscrizione degli studenti. Per conoscere date e programmi di studio di questi test, potete fare riferimento ai siti dell’ateneo di interesse.
LE DATE - Queste, invece, le date dei test di ingresso delle facoltà ad accesso programmato, uguali per tutti gli atenei a livello nazionale:
Test di Medicina e Chirurgia (in lingua italiana) 4 settembre 2012
Test di Odontoiatria e Protesi Dentaria (lingua italiana) 4 settembre 2012
Test di Medicina e Chirurgia (in lingua inglese) 5 settembre 2012
Test di Odontoiatria e Protesi Dentaria (in lingua inglese) 5 settembre 2012
Test di Architettura 6 settembre 2012
Test di Medicina Veterinaria 10 settembre 2012
Test per le Professioni sanitarie 11 settembre 2012
STUDIARE ED ESERCITARSI - Per affrontare l’ultimo ripasso, per esercitarsi con le simulazioni e i test degli anni precedenti, per chiarire i dubbi circa i programmi ministeriali per i test di ciascun corso di laurea, visitate lo speciale Test di ingresso dove troverete:
Test ingresso facoltà ad accesso programmato:
Test di Medicina
Test di Odontoiatria
Test di Veterinaria
Test Lauree area sanitaria
Test Architettura
Test ingresso altre facoltà:
Test Scienze della Comunicazione
Test altre facoltà
Guide e informazioni:
Test ingresso 2012: calendari e modalità
Posti disponibili per corsi a numero chiuso nel 2012
Guida ai test a crocette
Video per il corretto svolgimento dei test di ingresso a Medicina e Chirurgia