
Un primo giorno di lavoro particolare quello di uno studente universitario. Il suo coraggio e le sue competenze di primo soccorso, infatti, gli hanno permesso di salvare la vita di un collega.
È esattamente ciò che è successo il 3 marzo scorso in un’azienda, a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, a uno studente di ingegneria meccanica, classe 1996, che si trovata in azienda per svolgere un tirocinio per la stesura della tesi.
Nel momento del malore del collega, il ragazzo ha avuto la prontezza di agire, grazie alla sua formazione come volontario della Croce Rossa.
Un episodio che non solo ha avuto un lieto fine, ma che sottolinea anche l'importanza di conoscere le manovre di primo soccorso.L'incidente: un malore improvviso
Era una normale giornata di lavoro in azienda, quando: "Un nostro dipendente avverte un malore, riesce a malapena a comunicare al collega al suo fianco di sentire male alla testa", racconta il titolare dell’azienda, come riporta ‘Il Resto del Carlino’.
L'intervento immediato è stato fondamentale: la situazione è apparsa subito grave, e il cuore ha smesso di battere. Decisivo l’intervento dello studente tirocinante - tra i primi a correre in aiuto - che ha praticato immediatamente un massaggio cardiaco.
"Non mi era mai capitato di eseguirlo in prima persona", confessa l'universitario, ma la sua esperienza come volontario per due anni della Croce Rossa gli ha consentito di non esitare.
Il collega, grazie anche all’intervento poi dei soccorsi, è stato trasportato in ospedale e ora sta bene ed è gia in fase di ripresa.
La lezione del primo soccorso in azienda
Ma l'esperienza vissuta dallo studente non solo ha salvato una vita, ha anche sollevato una riflessione sull'importanza di essere preparati per simili emergenze. "È necessario che ci siano persone formate sul primo soccorso in tutte le aziende", afferma il dipendente che ha ricevuto il salvataggio. "Il mio grazie va all'azienda e al ragazzo che mi ha salvato".