2 min lettura
Specializzazioni Medicina: più 500 posti

Arriva il decreto ministeriale che definisce i posti disponibili per le scuole di specializzazione in Medicina 2014 e la loro distribuzione. Tra le novità, 500 posti aggiuntivi rispetto all'anno scorso. Il decreto dichiara che entro l'8 agosto verrà reso pubblico il bando per il concorso nazionale per l'accesso alle specializzazioni in Medicina 2014.

PIU' 500 POSTI - Il Miur sembra venire incontro ai giovani medici mettendo in concorso 500 posti in più rispetto al 2013: saranno 5mila anzichè 4.500. Il Ministero ha pubblicato una tabella comparativa in cui definisce i posti disponibili per area di specializzazione in Medicina mettendoli a confronto con quelli del 2014. Il decreto sottolinea che, in aggiunta a questi contratti, "le Università possono attivare contratti derivanti da finanziamenti pubblici o privati che siano comunicati al Ministero prima dell'emanazione del bando per l'accesso alle scuole di specializzazione" e che anche le Regioni attiveranno contratti aggiuntivi, che comunicheranno al Ministero entro il 6 agosto 2014.

Posti Specializzazioni 2013 e 2014

SPECIALIZZAZIONE MEDICA, IL CONCORSO – Il primo concorso nazionale dedicato ai giovani medici si terrà alla fine del prossimo mese di ottobre. La prova d’esame sarà scritta e telematica e giudicata da un’unica Commissione nazionale, composta da un direttore di una scuola di specializzazione, con funzioni di Presidente, e da cinque professori universitari per ciascuna Area. La Commissione nazionale specifica anche i criteri per l’attribuzione del punteggio relativo ai titoli di studio. Il decreto appena uscito annuncia che l'8 agosto sarà pubblicato il bando del concorso.

Carla Ardizzone

Data pubblicazione 4 Agosto 2014, Ore 11:54 Data aggiornamento 4 Agosto 2014, Ore 12:28
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta