3' di lettura 3' di lettura
scaloppine limone e timo
Foto di Alberghiera.it

Pochi ma gustosi ingredienti per preparare questo piatto semplice e dal successo assicurato. Dite addio alle scatolette e ai cibi precotti e provate a mettervi ai fornelli, anche il vostro stomaco vi ringrazierà!

INGREDIENTI (4 PERSONE)
Fesa di tacchino: 500 grammi circa (tenete presente che ogni fettina dovrebbe pesare all'incirca 70 grammi)
Brodo Vegetale o brodo di carne: 100 ml
Burro: 80 grammi
Farina tipo 00: 2/3 cucchiai
Vino bianco secco: mezzo calice
Limone: 1
Timo: 1 mazzetto
Olio extra vergine di oliva: quanto basta
Capperi sotto sale: un cucchiaio (non sono indispensabili per la riuscita della ricetta, ma danno un tocco di sapore in più)

COSTO PIATTO: circa 6 euro

PREPARAZIONE:
- Per prima cosa, con l'aiuto di un batticarne, battete per bene le vostre fettine di fesa di tacchino.

In questo modo le assottiglierete e vi sarà più facile cuocerle.
Le vostre fettine di fesa di tacchino vi sembrano troppo grandi? Tagliatele a metà!

- Infarinate le fettine, una per una. Abbiate cura d'infarinare entrambi i lati.

- Se avete deciso d'insaporire le vostre scaloppine di tacchino con dei capperi, sciacquateli e lasciateli a bagno in acqua per almeno 10 minuti. Nel frattempo, prendete il mazzetto di timo e tritatelo.

- Prendete una padella capiente (noi vi consigliamo di sceglierne una con fondo antiaderente) e fatevi sciogliere, a fuoco lento, un po' di burro. Aggiungete un filo di olio extra vergine d'oliva. Unite le vostre scaloppine e fatele rosolare a fuoco vivo da entrambi i lati. Regolate di sale.

- Quando le scaloppine saranno belle dorate, sistematele su un piatto da portata e mantenetele al caldo.

- Nella stessa padella, stemperate, con del vino bianco, il fondo di cottura. Mantenendo sempre alto il fuoco, restringete il sughetto. Quando il vino bianco sarà completamente evaporato aggiungete un po' di brodo ed una noce di burro.

- Prendete il limone e spremetelo avendo cura di filtrare il succo. Unite al vostro sugo il succo di limone. Se volete, potete aggiungere dei tocchetti di scorza di limone al sughetto (che farete adeguatamente addensare).

- Prima di spegnere il fuoco, aggiungete al sugo il timo precedentemente tritato ed i capperi che avrete sciacquato e strizzato. Regolate di sale.

- Prendete le vostre scaloppine e sistematele su un vassoio da portata. Irroratele del vostro sugo al limone e timo.
Sulla padella è rimasto il fondo del sugo? Nessun problema: staccatelo con l'aiuto di un cucchiaio di legno.

- Portate in tavola le vostre scaloppine decorando il piatto con delle fette di limone.

Tempo di preparazione: poco più di 20 minuti
Tempo di cottura: circa 7/8 minuti

Sarete capaci di saziare i vostri amici e parenti con questo piatto ricco di gusto e di ingredienti? Altrimenti, guardate le altre ricette di Skuola di cucina per altre invitanti idee ai fornelli