3' di lettura 3' di lettura
ricetta risotto radicchio rosso e noci

Un piatto a base di radicchio rosso non poteva che provenire da Treviso. Questo risotto vivacemente colorato dal radicchio è un eccellente primo piatto da gustare fra amici.

INGREDIENTI per 4 persone:

- Riso Carnaroli o di un altra qualità a piacere: 8 pugni ben colmi
- Radicchio rosso di Treviso: un paio di cespi
- Olio extra vergine di oliva: 2 cucchiai
- Cipolla: 1
- Noci: una decina
- Vino bianco secco: 1 bicchiere
- Brodo vegetale: mezzo litro
- Burro: 30 grammi

DIFFICOLTA': facile

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti + 20 di cottura

COSTO: entro i 5 euro

PREPARAZIONE - Rassegnatevi a versare qualche lacrima e iniziate a preparare il vostro gustoso manicaretto partendo da un accurato taglio della cipolla a fettine molto sottili.

Per irritare meno gli occhi lasciatela 5 minuti in acqua fredda prima di cominciare ad affettarla. Nel frattempo preparate il brodo mettendo un dado o un misto di verdure in mezzo litro di acqua e portando a bollore. Lavate accuratamente e tagliuzzate a listerelle il radicchio, sgusciate le noci e sminuzzatele aiutandovi con un coltello o con un mixer. Prendete una padella piuttosto ampia, fonda e, possibilmente, antiaderente. Versateci dentro i due cucchiai d'olio extravergine di oliva e la cipolla affettata, accendete il fuoco al minimo e lasciate rosolare il tutto fino a quando la cipolla risulterà dorata ma non abbrustolita.
A questo punto aggiungete in una sola volta il riso e, mescolando, lasciatelo abbrustolire. L'operazione sarà conclusa quando, toccandolo leggermente con un dito, risulterà ben caldo. Aggiungete il vino bianco, alzate un po' il fuoco e continuate a mescolare per un paio di minuti fino a quando il vino si sarà consumato. Siete già a buon punto e potete iniziare a mettere in padella anche metà del vostro radicchio precedentemente tagliato a listerelle. Mescolate di nuovo con cura e iniziate ad aggiungere il brodo un po' per volta, continuando a rimestare e aggiungendone dell'altro non appena la precedente mestolata si sarà assorbita e asciugata. Dopo un quarto d'ora di cottura versate in pentola anche le noci sminuzzate e il radicchio rimasto. Non rimane altro da fare che terminare la cottura lasciando sul fuoco la pentola per altri 5 minuti. In ultimo spegnete, aggiungete un generoso pezzo di burro, mescolate con vigore e lasciate riposare un paio di minuti prima di servire in tavola il risotto. Volendo dare al tutto un tocco spolverizzate con un trito di noci e formaggio grattugiato.

Come è venuto il tuo risotto? Provate a coccolare il vostro stomaco con questa e tutte le altre delizie di Skuola di cucina