
Una ricetta gustosa tipica per il sabato o per i giorni festivi: si tratta del pasticcio di pasta con radicchio e scamorza, ottimo primo piatto che piacerà a tutti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
quattrocento grammi di pasta, meglio se pennette.
cento grammi di scamorza.
una noce di burro.
olio d'oliva quanto basta.
uno scalogno.
un mazzo di radicchio.
olio d'oliva quanto basta.
brodo quanto basta.
cinquanta millilitri di latte.
cento grammi di farina.
Tempo di cottura: circa mezz'ora.
Tempo di preparazione: circa quindici minuti.
Difficoltà: media.
Costo: sei euro.
PREPARAZIONE
- Il primo passaggio consiste nel cuocere la pasta, meglio se pennette come detto prima, in un pentolone con sola acqua e sale: una volta che la pasta sarà cotta, questa dovrà esser messa in un recipiente e lasciata a raffreddare. Contemporaneamente, si potrà preparare il sugo: bisognerà tagliare lo scalogno ed il radicchio a fettine molto sottili, e scaldare in una padella, possibilmente anti aderente, un filo di olio d'oliva, ponendo lo scalogno quando l'olio è caldo. Dopo che lo scalogno inizia a soffriggere, bisognerà aggiungere il radicchio, e condire il tutto col sale ed il pepe: tutti questi ingredienti dovranno esser lasciati a cuocere per circa dieci minuti con fiamma media e, al termine della cottura, il tutto dovrà esser lasciato nella padella e si dovrà spegnere il fornello. Ora, per dare un gusto più deciso al pasticcio, si potrà procedere alla preparazione delle besciamella: basterà far sciogliere una noce di burro in una piccola pentola, e si dovrà poi aggiungere la farina, mischiando con attenzione il tutto affinché non si formino bolle d'aria oppure grumi. Sarà poi necessario aggiungere del latte caldo e del brodo a piccole dosi, continuando ovviamente a mischiare il tutto: la besciamella dovrà cuocere per circa dieci minuti, ed il fornello dovrà esser spento una volta che tutti gli ingredienti si mischiano perfettamente tra di loro. Preparata anche la besciamella, si dovrà imburrare una teglia da forno e contemporaneamente mischiare la pasta al radicchio e scalogno: metà della pasta poi dovrà esser versata nella teglia, cercando di creare una sfoglia pari, senza rialzi. Sulla prima parte della pasta, si dovrà versare la besciamella e aggiungere la scamorza a fette, cercando di coprire completamente tutta la superficie: sul formaggio poi si dovrà versare la restante metà della pasta, ed il tutto dovrà esser condito con besciamella e col parmigiano grattugiato. La teglia dovrà poi esser messa nel forno e il pasticcio dovrà esser lasciato cuocere per circa venti minuti, ad una temperatura di duecento gradi, togliendolo non appena inizia la pasta inizia ad indurirsi. Il pasticcio sarà pronto per esser gustato caldo o tiepido: la domenica è il giorno ideale per preparare tale pietanza.