redazione
Autore
3 min lettura
Luiss tra le migliori scuole di Management al mondo
Foto della cerimonia Luiss

Continua la scalata costante dell'Università Luiss Guido Carli. Durante la cerimonia di benvenuto alle nuove matricole, l’ateneo ha festeggiato un risultato eccezionale, ottenuto nella classifica del 'Financial Times' appena pubblicata.

L'ateneo privato, con sede a Roma, ha infatti guadagnato più di venti posizioni rispetto al 2022, e ora occupa il 30esimo posto a livello mondiale per la Laurea Magistrale in Management. Un notevole miglioramento rispetto al 53esimo posto dell'anno precedente e al 90esimo del 2019. La Luiss ha dimostrato di essere all'avanguardia anche su diversi altri indicatori, tra cui il ruolo del network degli Alumni, la sostenibilità e i progetti per la conservazione dell'ambiente e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico.

Più di 9 studenti su 10 trovano lavoro a un anno dalla laurea

La Luiss continua a far parlare di sé, anche e soprattutto a livello internazionale. A confermarlo è la classifica di 'Financial Times', di recentissima pubblicazione, che vede l’ateneo tra le prime posizioni.

Uno dei punti di forza dell’Ateneo è sicuramente quello che riguarda il tasso di occupazione dei suoi laureati, che raggiunge il 96% entro un anno dal conseguimento del diploma. Un numero, questo, decisamente positivo, che sfiora la totalità. Ma la percentuale si fa addirittura più alta negli anni successivi, raggiungendo il 97,1% dopo tre anni e il 98,2% dopo cinque.

Non è un caso se, per celebrare questo risultato, durante la tradizionale Cerimonia di Benvenuto alle matricole, hanno preso parola, oltre a oltre al Rettore Andrea Prencipe e al Direttore Generale Giovanni Lo Storto, due influenti top manager di successo: Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Engineering e Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE e Alumna Luiss.

Il Rettore: “L’obiettivo è formare una nuova classe di leader cosmopoliti”

Queste le parole del Rettore Andrea Prencipe, durante la cerimonia: “La scalata nel ranking del Financial Times con la Laurea Magistrale in Management consolida la dimensione globale del nostro Ateneo e dimostra l’impegno dell’intera comunità Luiss - professori, staff, Alumni e partner - nella promozione dei valori dell’Ateneo: Internazionalizzazione, Innovazione e Interdisciplinarità dei percorsi accademici offerti. Il posizionamento riflette anche il rafforzamento delle attività di orientamento e supporto alle carriere per studentesse e studenti e la nostra forte attenzione alla sostenibilità. Orgogliosi dei risultati raggiunti, accogliamo anche quest’anno le matricole con l’obiettivo di formare una nuova classe di leader cosmopoliti e capaci di governare il cambiamento.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta