Mirko C.
di Mirko C.
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Uno studio dimostra come le doti caratteriali siano considerate nei colloqui più del percorso di studi. Ma per le professioni tecniche e scientifiche non è così…

Serve a poco avere un curriculum brillante e sfoggiare una laurea prestigiosa e conseguita con il massimo dei voti, se poi non si hanno delle solide doti caratteriali che permettono di orientarsi verso il successo, in primis personale e, successivamente, dell’azienda nella quale si vorrebbe lavorare.

COMPETENZA O CARATTERE? - Uno studio commissionato da Aidp e realizzato dall’Istituto Tolomeo ha evidenziato come, nei colloqui di lavoro, ad avere il peso maggiore non sia il percorso di studi.

Titolo e votazione passano subito in secondo piano: quello che colpisce i selezionatori è, infatti, il carattere. La predisposizione ai rapporti umani, un buon carattere, leadership e determinatezza, sono le componenti fondamentali per le posizioni a carattere commerciale, mentre la cultura accademica e le competenze restano un requisito indispensabile per le posizioni tecniche e scientifiche.

IMPARARE RAPIDAMENTE E SAPERSI ADEGUARE - Le aziende attuali, dalle start-up alle multinazionali in forte espansione, sono sempre in continuo mutamento, e il personale deve sapersi adeguare ai cambiamenti e alle strategie delle aziende. Per questo i selezionatori preferiscono puntare su persone sveglie, che hanno ottime capacità logiche e di ragionamento, che sono in grado di apprendere rapidamente e di integrarsi con successo, adeguandosi anche ai diversi contesti nei quali saranno chiamate a lavorare.

L'ESPERIENZA ALL'ESTERO - La conoscenza della lingua inglese è considerata importante per la maggioranza dei selezionatori, in particolare per le posizioni per le quali è richiesta una laurea. La carta vincente, che molto spesso fa la differenza tra due candidati, è l’aver svolto uno stage o un periodo di lavoro all’estero: dimostra l’abilità del candidato a confrontarsi con nuove sfide e al sapersi integrare in contesti culturalmente diversi.

Mirko Carnevale

Leggi anche:
Diplomi e qualifiche che assicurano un lavoro
ITS, i corsi che assicurano un lavoro
Sbocchi lavorativi - Laureati e diplomati più richiesti