5 min lettura
Studente fuorisede disperato sul letto

Il periodo universitario è una fase ricca di cambiamenti, che spinge molti studenti a lasciare la propria casa per iniziare un nuovo capitolo della propria vita in un’altra città. Per alcuni si tratta di un passaggio emozionante, ma per altri può trasformarsi in un’esperienza difficile, carica di ansia e solitudine.

A dimostrarlo, la testimonianza di un 19enne calabrese appena arrivato a Milano per studiare Filosofia. Sono bastati pochi giorni per far emergere tutta una serie di dubbi e paure: Penso di aver fatto la scelta sbagliata: sto male mentalmente e non riesco a mangiare.

Il post del fuorisede: “Penso di aver fatto la scelta sbagliata”

“Buongiorno”, scrive lo studente su Reddit, “sono un ragazzo di diciannove anni e lunedì mi sono trasferito da un piccolo paesino in Calabria a Milano per l’università. Quello che appare come un inizio pieno di promesse, si dimostra invece un momento di ansia e incertezza: la lontananza da casa e il distacco dalle abitudini consolidate gli hanno provocato nausea, tristezza e il timore di ricadere in episodi depressivi, come spiega: “Sono qui solo da pochi giorni e penso di aver fatto la scelta sbagliata: sto male mentalmente e non riesco a mangiare (ho la nausea costantemente), al pensiero di casa mi viene da piangere e ho paura di poter avere un episodio depressivo (ne ho avuti in passato)”. 

Lo studente cerca quindi una parola di conforto, un suggerimento che possa aiutarlo a uscire dal conflitto interiore tra la voglia di darsi una possibilità e il pensiero di aver commesso un errore: “C’è qualcuno che si è allontanato così tanto ed è stato male? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? So di dover ancora iniziare, ambientarmi e dover fare amicizia ma come faccio a stare in pace con me stesso? Mia madre è molto supportiva e mi ha detto che se sto troppo male posso sempre tornare giù ma la domanda resta sempre la stessa: il conflitto è fra me e me, ho sbagliato o devo solo darmi tempo?.

I commenti al post di chi ci è passato: “Anche io la prima settimana l’ho passata a piangere, poi quella sensazione è sparita”

I commenti sono stati numerosi, la maggior parte dei quali di supporto. “Pian piano farai amicizia”, scrive qualcuno, “conoscerai nuove persone e andrà meglio”. E poi: “Io credo che sia normale, datti tempo, se poi dopo un po’ di mesi non riesci ad ambientarti, come ha detto anche tua madre, puoi tornare indietro! Milano è una grande città e ci sono tanti fuorisede come te, secondo me potrai vivere delle belle esperienze e crescere un sacco.

“Anche io sono fuorisede”, dice un’altra utente, che racconta la sua esperienza, “ma meno lontana da casa rispetto a te, quindi capisco che tu ti possa sentire ancora più sconfortato. Per me, però, è stata questione di tempo. La prima settimana l'ho passata a piangere. Ho pensato di aver sbagliato completamente e di non avere più possibilità di tornare indietro. Poi con calma mi sono abituata, e quella sensazione è sparita.

Un’altra testimonianza: “Io a 26 anni sono andato dal nord italia al centro italia a fare la magistrale, prima volta fuori sede. I primi giorni ero spaesato e avrò pianto come un bimbo più volte per le tue stesse motivazioni. Quello che mi ha aiutato di più è stato legare relazioni con i nuovi colleghi e vari fuori sede come me e fare le faccende domestiche”

“È normalissimo i primi giorni”, scrive un utente, “probabilmente tra un paio di mesi sarai contentissimo della scelta. È sempre così”

E infine il suggerimento che passa per la citazione cinematografica: “‘Non farti fottere dalla nostalgia’ diceva Alfredo in Nuovo cinema paradiso. All’inizio è un casino assurdo l’incontro/scontro con questa nuova dimensione, col passaggio dal paesino a Milano che ti sembra essere soverchiante e mostruosa. Fermati, respira, casa tua rimane sempre lì e i tuoi sono lì a fare il tifo per te, non hai abbandonato nessuno, rivedrai i tuoi e quando li rivedrai avrai tante cose da raccontare loro”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta