Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
inglese diventa necessario per conoscere e farsi nuovi amici

Ogni giorno tv, giornali e Internet ricordano quanto conoscere la lingua inglese sia un requisito fondamentale per entrare nel mondo del lavoro. Quella che invece viene sempre un po’ sottovalutata è l’importanza, in una realtà sempre più globalizzata come la nostra, di saper parlare fluentemente l’inglese per fare nuove amicizie, entrare in contatto con realtà completamente differenti dalla nostra e, di conseguenza, aprire la mente.

In fondo, ormai l’inglese serve anche solo per stringere amicizia con ragazzi di altri paesi attraverso Facebook, ma non solo…

CONVIVENZE MULTICULTURALI - Per esempio, si fa sempre più concreta, specie per chi si sta affacciando ora al mondo universitario, la possibilità di dividere il proprio appartamento o il proprio alloggio con un ragazzo straniero. In questi casi, anche nel momento in cui i paesi di provenienza del nuovo coinquilino non siano necessariamente l’Inghilterra o gli stati Uniti, l’inglese è certamente la lingua più utilizzata per farsi capire e per entrare in relazione con l’altro. Anche nel caso in cui decidiate di fare un soggiorno studio all’estero e vi ritroviate ad essere voi i coinquilini stranieri, parlare e conoscere bene l’inglese vi aiuterà a farvi nuove amicizie e a sentire meno la nostalgia di chi avete lasciato a casa.

IMPARARE L’INGLESE, MA COME? - A meno che non si provenga da un liceo linguistico o da un istituto tecnico per il turismo, è raro che si conosca bene l’inglese dopo le scuole superiori. Questo perché, purtroppo, molte scuole danno per scontato che conoscere questa lingua serva solo a chi abbia intenzione di viaggiare molto per lavoro e a chi si ritrovi comunque a doversi relazionare con persone provenienti da diversi paesi. Ecco perché, chi ha intenzione di imparare l’inglese dopo la scuola deve necessariamente frequentare corsi dispendiosi oppure Università che abbiano corsi di laurea in lingua che, però, hanno un’impostazione prettamente italiana.

MAMMA VADO AL COLLEGE… A ROMA! - - In alternativa si potrebbe scegliere di frequentare un college. Tranquilli, non vi stiamo suggerendo di fare i bagagli, salutare mamma e papà e spendere cifre astronomiche per trasferirvi oltreoceano e frequentare un campus in America, perchè i college esistono anche in Italia. I campus ospitano studenti provenienti da tutti i paesi del mondo, permettendo di entrare facilmente in relazione con realtà diverse dalla propria, imparare velocemente l’inglese ed immergersi completamente nel clima americano allargando il proprio giro di amicizie e, di conseguenza, i propri orizzonti.