3' di lettura 3' di lettura
test ammissione medicina

218.000 studenti per 37.000 posti nelle lauree sanitarie: poco meno di due ogni dieci riusciranno a realizzare il proprio sogno. La posta in gioco è alta e quindi un aiutino può fare comodo, soprattutto se si hanno le conoscenze giuste.

Nonostante le ferree procedure stabilite dal Ministero, descritte in questo video, non muore mai la leggenda secondo la quale esisterebbero studenti che conoscono in anticipo le 80 domande che valgono una vita.

Segnala le irregolarità: es. plico domande non sigillato, persone che si aiutano vicendevolmente in maniera continuativa, utilizzo dei cellulari, comportamento impari dei commissari, ecc.

Clicca qui per inviare la tua testimonianza, verrà mantenuta la riservatezza.

TOP TRUFFA - Ve ne abbiamo già parlato la scorsa settimana, ma sono numerose le irregolarità passate agli onori della cronaca:
- Bologna (2007) - Anziani che fingevano di sostenere i test e invece erano lì per suggerire, parenti che mimavano l'alfabeto muto per aiutare i familiari, commissari inflessibili con alcuni candidati e indulgenti con altri. Matricole che dopo la chiusura dei test hanno avuto un'ora e mezza per correggere le risposte”
- Catanzaro (2007) - Un plico manomesso fa scoprire l'esistenza di un'organizzazione che tra il 2005 e il 2008 vendeva in anticipo i veri test con tanto di risposte
- Bari (2007) - Sgominata un'organizzazione che preparava gli studenti e li aiutava via sms durante le prove
- Siracusa (2010) - Alcuni studenti già iscritti a medicina si sono iscritti nuovamente al test di ingresso, e non certo per ripartire dal via. Inganno scoperto e sventato.

SKUOLA.NET E' DALLA TUA - Skuola.net come sempre è dalla parte dello studente. Seguiremo gli aggiornamenti da parte del Ministero, pubblicheremo i risultati dei test di ingresso appena possibile ma soprattutto combatteremo contro i furbi! Purtroppo non saremo presenti durante i test di ingresso, pertanto vi chiediamo di segnalarci eventuali irregolarità notate durante il test per permetterci di combattere al vostro fianco. Se le furbate non diventano di dominio pubblico, i furbi la faranno sempre franca!

PUBBLICAZIONE QUESITI E SOLUZIONI
Avviso del Miur
"A seguito di indicazione della Commissione scientifica che ha formulato i quesiti oggetto delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale dell'area sanitaria programmati a livello nazionale, l'elenco delle domande e le corrispondenti risposte di ciascun corso verranno pubblicati solo dopo l'effettuazione della prova di Medicina Veterinaria."