
Il lavoro è in crisi: questa è una triste realtà che conoscono bene soprattutto i giovani laureati. Ma l'incubo della disoccupazione turba i sonni anche di quei ragazzi che sono ad un passo dal diploma e che, quindi, all'università non sono neanche iscritti.
La soluzione che in molti trovano è quella di fare le valigie e partire, magari per frequentare un'università estera che, soltanto a nominarla durante un colloquio, abbia il potere di far arrossire il datore di lavoro obbligandolo a pronunciare le parole magiche: "sei assunto!". Ma qual è quella giusta? Risponde a questo dubbio la classifica QS World Universities Rankings 2014/2015, che mette a confronto le università di tutto il pianeta e ogni anno decreta top e flop. Tra i parametri utilizzati, c'è anche quello del prestigio degli atenei presso i vertici delle aziende. Scorrendo la classifica, la prima italiana che si trova è la Bocconi, al 33° posto. Noi di Skuola.net vi riportiamo invece le dieci più quotate al mondo, che vi spalancheranno le porte dell'impiego dei vostri sogni. Non vi servirà andare poi tanto lontano, ma forse vi servirà un mutuo.
Il sogno di essere assunti: guarda lo spezzone da La Ricerca della Felicità
#1 UNIVERSITY OF OXFORD - Basta dire che avete studiato ad Oxford per avere già un piede in azienda. É infatti l'università più osannata dai datori di lavoro. Costo? 9mila sterline l'anno, come stabilito dal parlamento inglese. Tuttavia è possibile usufruire di borse di studio per risparmiare fino alla metà.
#2 UNIVERSITY OF CAMBRIDGE - Di nuovo inglese una delle università più quotate dalle aziende, Cambridge. Anche qui arriviamo a rette intergalattiche: costa 9mila sterline l'anno. Tuttavia i veramente meritevoli possono provare a dimezzare la retta con una borsa di studio.
#3 HARVARD UNIVERSITY - Harvard, l'università dell'elite americana. Non poteva certo mancare tra le università da sogno per il mondo del lavoro. Per entrare nel prestigioso college, la retta è di quasi 60mila dollari. Niente male. Tuttavia l'università tiene a far sapere che più del 70% degli studenti ricevono aiuti finanziari e che il 20% non paga nulla grazie alle borse di studio. Si rende conto che si tratta di prezzi un tantino vertiginosi.
#4 MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY - Fino all'anno scorso, la retta per la prestigiosa università di Boston è di 45mila dollari circa. Probabilmente un giorno potrete riaverli con gli interessi grazie alla sua fama di eccellente ateneo, ma per adesso è di certo un grande investimento. Tuttavia la retta esiste la possibilità di prestiti e di borse di studio: ne hanno usufruito ben il 90% degli studenti dello scorso anno.
#5 STANFORD UNIVERSITY - E arriviamo a Stanford. Tra tasse, stanza, libri e spese varie entrare al college vi costa ben 62mila dollari. Anche Stanford, ovviamente, si offre di dare una mano con aiuti e borse di studio. Basterà?
#6 LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE - Al sesto posto la londinese School of Economics. Rispetto alle amiricane, sembra niente: 9mila sterline il primo anno. Ma l'istituto avverte: con gli anni il costo può salire.
#7 IMPERIAL COLLEGE LONDON - Ancora 9mila sterline l'anno per frequentare il college inglese che potrebbe assicurare un lavoro. L'Imperial College di Londra offre corsi di Medicina, Scienze, Ingegneria o Economia.
#8 LONDON BUSINESS SCHOOL- All'ottavo posto si trova di nuovo una scuola di Londra. Senza andare troppo lontano, quindi, si trovano corsi di formazione che possono assicurare un posto di lavoro. Qui il prezzo scende rispetto alle università appena incontrate: si parla di 6.700 sterline l'anno. Che è comunque una bella somma.
#9 INSEAD - Meno conosciuta dai più, l'Insead The Business School of the World di Fontainebleu in Francia guadagna la nona posizione di questa particolare classifica. Il costo per un master può aggirarsi sui 50mila dollari. Tuttavia sono previste borse di studio per merito e fasce di reddito, se può consolarvi.
#10 NATIONAL UNIVERSITY OF SINGAPORE - Volete fare una capatina in una delle città più all'avanguardia d'Asia? Magari proprio per studiare all'università? Sarà un'ottima scelta per trovare un lavoro una volta laureati. La National University of Singapore è nella top ten per prestigio negli ambienti lavorativi. Tuttavia, i prezzi per gli studenti internazionali variano dai 15mila ai 129mila dollari di Singapore, a seconda del corso e se si ha diritto ai sussidi governativi.
Carla Maria Ardizzone