Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
ecco i dieci mestieri più richiesti

Mentre la disoccupazione giovanile impazza arrivando a toccare quota 45% secondo l’ultima rilevazione ISTAT, nel mondo del lavoro si attestano fra i primi 10 mestieri più richiesti, professioni la cui esistenza era sconosciuta ai più fino a cinque anni fa.

Questo dato risulta da una indagine svolta su oltre 259 milioni di curriculum presenti sulla sua piattaforma dal sito del networking professionale Linkedin. Un vero boom di occupazioni e impieghi legati al mondo del web seguiti da altri legati a mode e hobby giovanili.

ANDROID E IOS

– Ebbene nella hit parade delle offerte di lavoro, le più cliccate che conquistano il podio, come riporta anche Le Figaro sul suo sito web, sono occupazioni per lo più rivolte agli under quaranta come: il “programmatore di Ios” il sistema operativo della Apple per iPhone, iPod touch e iPad, professionista che negli ultimi cinque anni ha visto aumentare la sua presenza su Linkedin di ben 142 volte. Al secondo posto si attesta con un aumento di nientemeno che 199 volte, il “programmatore del sistema operativo Android”.

LE PROFESSIONI DEL MONDO DIGITALE

– Scorrendo la top ten troviamo poi lavori sempre rivolti ad un mercato giovanile, segno dell’evoluzione dei tempi, sono perlopiù impieghi nel mondo dei social media (Facebook, Twitter, You tube e Linkedin). Tra i più richiesti troviamo: gli “scientist data” cioè gli statistici che creano software per analizzare i dati; i designer di interfacce grafiche hardware e software e, i “big data architect”.

VIVA LO SPORT

- Segnano invece un po’ il passo mestieri come: l’istruttore di zumba, una sorta di missaggio tra i ritmi afro-caraibici e i movimenti aerobici inventato, alla fine degli anni ’90, dal ballerino colombiano Alberto Perez “Beto”; e il “beach body coach” cioè l’istruttore di lezioni private di fitness per avere un fisico da spiaggia. Agli ultimi posti del podio si attestano gli specialisti di cloud computing (nuvola informatica) e marketing digitale.

E tu che lavoro vorresti fare?

Margherita Paolini