
Se hai uno scooter o comunque un ciclomotore, sai benissimo quali rischi corri se decidi di metterti alla guida dopo aver bevuto un bicchierino di birra in più. Se però non è così allora il ‘NonCasco+’ fa proprio al caso tuo! Grazie agli speciali sensori può dirti - in caso tu sia minorenne lo comunicherà ai tuoi genitori - quando è il caso di guidare e quando è meglio chiedere un passaggio ad un tuo amico. Ma non solo. Scopri quali altre opzioni ha quest’idea davvero intelligente: a idearla, sono stati ragazzi della tua età.
L’IDEA – “Alla base del progetto ‘NonCasco+’ l’esigenza di aumentare la sicurezza dei ragazzi che hanno un ciclomotore”. A spiegarlo, Giuseppe Aleci, uno dei docenti che ha coordinato il progetto del gruppo di studenti dell’IIS “Rubens Vaglio” di Biella ideatori del progetto. Il ‘NonCasco+’, che verrà presentato alla prossima edizione della Maker Faire 2016 di Roma, è dotato di sensori che controllano lo stato di chi è alla guida di un ciclomotore. Grazie a dei sensori il casco avvisa in caso di assunzione di alcolici, affaticamento del conducente e se c’è un emergenza, attraverso lo smartphone invia un messaggio con la posizione localizzata via GPS. “Altra funzione – sottolinea Aleci – è quella di rilevare la presenza di monossido di carbonio e polvere sottili. In questo caso, il ‘NonCasco+’ attiva un filtro che protegge chi lo indossa”.
POSSIBILI BENEFICI – Secondo chi lo ha progettato, il ‘NonCasco+’ potrebbe aumentare la sicurezza di chi guida un ciclomotore. Inoltre, può essere utile anche ai genitori che, grazie ai sensori e ad una app collegata, potranno sapere sempre se il proprio figlio si trovi in situazioni di pericolo. “In più – afferma Aleci – avere un casco così tecnologico potrebbe invogliare i ragazzi ad indossarlo”. Insomma, se sei amante delle due ruote, il ‘Non casco+’ potrebbe addirittura salvarti la vita.