
Con l'arrivo delle feste la probabilità di mettersi al volante ubriachi, o non proprio lucidi, aumenta. E se le campagne di sensibilizzazione, le pubblicità progresso e i fatti di cronaca nera sono tanti, non sempre bastano a far capire i danni che la guida in stato di ebrezza può provocare.
Ecco che dalla Germania arriva 'Hangover suit', il deterrente tecnologico che aiuta a capire qualcosa in più sugli effetti dell'alcool sul corpo, in maniera molto diretta e sensoriale.
La tuta che simula la sbronza
La 'Hangover suit' è una tuta dal peso di 17kg - sviluppata da Ford - in grado di simulare le sensazioni e lo stato psico-fisico che si prova quando si è alzato troppo il gomito. La tuta è composta da vari pezzi che agiscono sul corpo dalla testa ai piedi. Ci sono un copricapo con degli occhiali e delle cuffie che rispettivamente simulano vertigini e mal di testa accecanti, una visione distorta o sdoppiata, proprio come se fossimo ubriachi; il tutto arricchito da effetti acustici molto simili alle pulsazioni che avvertiamo quando abbiamo delle emicranie. Ma la tuta è pensata per tutto il corpo, si compone infatti anche di un gilet e di cavigliere 'intelligenti'. Lo scopo di questi elementi è di ricreare la pesantezza del corpo, ma anche di riprodurre il rallentamento e l'incapacità di gestire l'equilibrio durante la sbronza.
Dove si può trovare la tuta Hangover suit
La tuta sviluppata da Ford non è un capo di abbigliamento che si trova in concessionaria, ma è stata realizzata per il programma "Driving Skills For life", una serie di attività per la guida responsabile che vengono svolte in 13 Paesi europei. Con questo nuovo oggetto tech sarà più facile comprendere cosa significa guidare sbronzi, e forse le percentuali di decessi legati alla guida ubriachi potrebbe diminuire.