Andrea Carlino
Autore
Neopatentati: 10 regole da ricordare per non prendere la multa articolo

Neopatentati è il termine usato per indicare coloro che hanno conseguito una licenza di guida di tipo A2, A, B1 e B da meno di tre anni ed entro questo arco di tempo. Considerando la limitata esperienza di guida, esistono norme che segnalano specifiche limitazioni e sanzioni, nel caso non vengano rispettate le regole.
Da vari anni la normativa nazionale italiana prevede che i giovani “freschi di patente” non possano guidare un qualsiasi autoveicolo. Per un anno dal conseguimento della patente B, non si possono guidare auto dal rapporto potenza/tara superiore a 55 kW, o comunque dalla potenza superiore a 70 kW.
Inoltre, per tre anni, la velocità massima consentita ai neopatentati è di 100 chilometri all'ora in autostrada e di 90 sulle strade extraurbane principali.
Dunque niente macchine troppo potenti e leggere quindi, ma non solo, anche limiti di velocità più bassi.
Ci sono le regole classiche (che valgono per tutti, in realtà): non bere alcolici, non assumere stupefacenti, rispettare scrupolosamente i limiti di velocità e mantenere la distanza di sicurezza. E poi niente smartphone, evitare ogni distrazione e, soprattutto, allacciate le cinture.

Ecco un decalogo delle regole da seguire per non combinare guai e guidare in tutta sicurezza.

1. Prima di partire allaccia la cintura di sicurezza e falla allacciare a tutti i passeggeri.

2. Se devi guidare, non bere alcolici. Se non sei in condizioni psico-fisiche perfette, fai guidare un tuo amico che non ha bevuto e non è stanco. Così tornerete a casa sani e salvi

3. L’assunzione di sostanze stupefacenti altera gravemente le condizioni psico-fisiche e alla guida provoca effetti disastrosi su se stessi e sugli altri. Meglio non farlo.

4. La velocità elevata è la principale causa di morte sulle strade. Ricordati i limiti di velocità, speciali per chi ha la patente da meno di tre anni. No ai sorpassi spericolati: superare in curva, sui dossi, negli incroci, nei passaggi a livello è vietato. La multa è di 163 euro, col taglio di 10 punti-patente, raddoppiabili per i neopatentati

5. Usare il cellulare mentre guidi è vietato e ti impedisce di avere il perfetto controllo dell’auto. Se devi parlare al telefono, fermati o al massimo utilizza gli auricolari o il vivavoce.

6.  Il neopatentato (con patente da meno di 3 anni) che commette un’infrazione taglia-punti subisce una sottrazione di punteggio doppia.

7. Non far entrare in macchina più persone di quanto sia consentito. In caso di incidente, il trasporto di persone oltre i limiti consentiti aumenta il rischio e l’entità dei danni alla persona.

8. Rispetta la distanza di sicurezza con il veicolo che ti precede. Se viaggi a 50 km/h ti occorreranno 25 metri per arrestare il tuo veicolo e evitare di colpire un veicolo fermo. A 130 km/h per fermarti avrai bisogno di circa 110 metri.

9. Di notte le condizioni di visibilità della strada sono inferiori e i tempi di reazione alle situazioni di pericolo sono superiori. Diminuisci la velocità.

10. Se un neopatentato guida una vettura che è vietata, e causa un incidente, rischia la rivalsa. La compagnia rimborsa il danneggiato, poi si fa dare dal proprietario del veicolo il risarcimento.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta