2' di lettura 2' di lettura
Skuola.net cambia le scuole! articolo
Da sempre Skuola.net è al fianco degli studenti in tutte le battaglie. Dove c'è uno studente in difficoltà, ogni giorno, ci siamo noi al suo fianco.

IL CASO DI IVREA - Anche quando queste sono più difficili, come nel caso dell'Istituto "Giovanni Cena" di Ivrea, nella provincia di Torino: lì i ragazzi lamentavano i cumuli di banchi, sedie e quant'altro nel cortile, dove passano centinaia di ragazzi, ed il livello igienico-sanitario all'interno della scuola.
Già nel mese di settembre segnalammo i problemi all'interno di questa scuola, insieme ad alcuni giornali locali e nazionali.

Nulla. La situazione rimase la stessa.

MTV - Noi di Skuola.net però non demordiamo mai, come avrete imparato seguendoci e collaborando: così ecco che abbiamo contattato Mtv, riuscendo a far approdare il problema di quell'istituto anche in televisione (vedi qui).
Milioni di persone hanno visto la nostra segnalazione e così ecco la svolta. Dove c’erano cataste di banchi e sedie, ora c’è la più totale pulizia. Dove c’erano tubi pericolosi (e pericolanti) nei bagni, ora sono state sistemate griglie protettive. Anche il cancello pedonale ora viene chiuso, con delle catene.

BISOGNA ALZARE LA VOCE - La storia s’è così conclusa nel migliore dei modi: purtroppo non sempre i risultati si ottengono facilmente. A volte è necessario tirare fuori i pugni dalle tasche, gridare ad alta voce: l’importante è non degenerare mai in commenti o interventi fini a se stessi.
Tutte le critiche devono essere costruttive e una soluzione dev’essere sempre possibile. Come in questo caso.
Noi di Skuola.net siamo sempre dalla vostra parte, e mettiamo a vostra disposizione le pagine del portale per parlare dei problemi delle vostre scuole. Perciò se avete problemi da segnalare, non perdete tempo e scrivete alla Redazione! Non abbiate paura, verrà preservato il vostro anonimato, in cambio riceverete un aiuto concreto a risolvere il vostro problema!

Skuola.net cambia le scuole! articolo