5 min lettura
Uragano Milton in Florida

Il 10 ottobre 2024, l’uragano Milton si è abbattuto costa della Florida, causando danni ingenti e lasciando milioni di persone senza elettricità. 

Raggiungendo per ben due volte lo status di categoria 5 (la più grave, etichettata come “catastrofica”), Milton ha rispettato paure e previsioni rivelandosi un uragano particolarmente devastante, in grado di provocare mareggiate, tornado e inondazioni su vasta scala. 

La tempesta - una delle più potenti degli ultimi anni- ha sollevato dibattiti politici e ingenti disagi sociali, con evacuazioni di massa, blackout prolungati e conseguenze catastrofiche per la popolazione colpita.

Indice

  1. Uragano Milton video
  2. L'uragano Milton tocca terra
  3. Oltre tre milioni di persone senza elettricità
  4. Evacuazioni di massa e danni potenziali
  5. Danni e vittime
  6. Risposte umanitarie

Uragano Milton video

L'uragano Milton tocca terra

L’uragano Milton è arrivato sulle coste della Florida come un uragano di categoria 3, per poi scendere rapidamente di intensità a categoria 2 e infine a categoria 1 (alle 7:30, ora italiana). Ma ancora potrebbe rivelarsi molto pericoloso.

Inoltre, prima di perdere potenza, ha tratto energia dalle acque calde del Golfo del Messico, raggiungendo per ben due volte lo status di categoria 5

La sua prima tappa è stata Siesta Key, nella contea di Sarasota, dove ha scatenato tornado multipli e mareggiate che hanno devastato aree densamente popolate come Tampa, St. Petersburg e Fort Myers.

Oltre tre milioni di persone senza elettricità

Uno degli effetti più devastanti dell'uragano è stato il blackout che ha coinvolto oltre tre milioni di persone, fa sapere da PowerOutage.us, come riporta ‘Nbc News’. Tradotto: oltre un quarto delle connessioni energetiche monitorate dal sito sono attualmente fuori uso.

Le contee più colpite sono state quelle della Tampa Bay, in particolare Hardee (con il 97% delle utenze fuori uso) e Manatee (con l'85%). Le autorità avvertono che questi blackout potrebbero durare settimane e che i residenti dovranno prepararsi a una lunga attesa prima che l'elettricità venga ripristinata.

Evacuazioni di massa e danni potenziali

Circa 5,9 milioni di persone sono state sottoposte a evacuazione obbligatoria, con lunghe code sulle autostrade e distributori di benzina esauriti. Tuttavia, non tutti hanno seguito le raccomandazioni. 

Molti residenti, convinti che Milton non fosse diverso da altri uragani che colpiscono la zona, hanno scelto di rimanere nelle loro abitazioni, nonostante i continui avvertimenti delle autorità. Il presidente Joe Biden ha definito Milton "la tempesta del secolo" e ha esortato tutti a seguire le direttive e trovare un rifugio sicuro.

Le stime attuali parlano di perdite economiche che potrebbero raggiungere i 75 miliardi di dollari. Una cifra che, secondo gli esperti, potrebbe facilmente salire.

Danni e vittime

L'uragano Milton ha portato con sé 27 tornado, che si sono abbattuti in tutta la Florida. Nella contea di St. Lucie, sono stati segnalati decessi causati da uno di questi tornado, che ha colpito una comunità di pensionati. Lo sceriffo locale ha riferito alla CNN che "più di una persona è rimasta uccisa", senza però fornire un numero preciso.

Anche il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha messo in guardia la popolazione, affermando che Milton avrà un "impatto potente e causerà un'enorme quantità di danni", anche se la speranza è che la tempesta si indebolisca rapidamente.

Risposte umanitarie

Oltre agli sforzi governativi, anche personaggi famosi si sono attivati per aiutare le vittime dell'uragano. La cantautrice Taylor Swift ha donato 5 milioni di dollari per sostenere i soccorsi, destinati a fornire cibo, acqua e altri beni di prima necessità alle persone colpite dalle tempeste Milton e Helene.

Nonostante Milton abbia perso forza, le sue conseguenze continuano a essere devastanti, con milioni di persone ancora senza casa o elettricità e le autorità che lavorano giorno e notte per ripristinare una parvenza di normalità.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta