
La coalizione di centrodestra dell'Alleanza Democratica (AD) ha vinto le elezioni di ieri domenica 10 marzo in Portogallo, anche se senza il sostegno sufficiente per governare da sola, per cui è prevedibile l'astensione del Partito Socialista all'Assemblea della Repubblica portoghese per consentire un governo del leader di AD Luis Montenegro.
Chega offre supporto, Montenegro rifiuta
Il partito di destra estrema Chega, fondato cinque anni fa dall'ex prete con la passione del calcio Andre Ventura, si è offerto di sostenere questo governo, ma Montenegro ha però già fatto sapere che non si affiderà a Chega per formare una coalizione di governo.
I risultati ufficiali, a conteggio già completato, confermano le previsioni degli exit poll con la vittoria dell'Alleanza Democratica (29,49% e 79 seggi), mentre il Partito Socialista (PS), che governava dal 2015, ha ottenuto il 28,66% e 77 seggi.
La terza forza politica è l' estrema destra di Chega con il 18,06% e 48 seggi, ben davanti rispetto a Iniziativa Liberale (5,08%), al Blocco di Sinistra (4,46%), alla Coalizione Democratica Unitaria (CDU, 3,3%), Livre (3,26%) e al PAN ambientalista (1,93%).Montenegro pronto a formare governo
Montenegro dopo aver appreso i risultati ha dichiarato di avere "fondate aspettative" che il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa gli chieda di formare un governo, confermando che manterrà il suo impegno di non negoziare con l'estrema destra.
Da parte sua, il candidato del Partito socialista, Pedro Nuno Santos, ha accettato la sconfitta e si è congratulato con il suo rivale, prima di annunciare che "sarà all'opposizione", senza comunque permettere a Chega di assumersi responsabilità di governo. Ha anche riconosciuto che l'estrema destra ha ottenuto "un risultato impressionante che non può essere ignorato".
"Congratulazioni ai nostri vicini e amici portoghesi. Congratulazioni ad Andre Ventura per questo grande risultato", ha dichiarato il leader del partito di estrema destra spagnolo Vox in un messaggio su X, condividendo una foto che lo ritrae con Ventura durante un recente comizio elettorale a Faro.
Antonio Libonati