2' di lettura 2' di lettura
I 5 tipi di professori da cui c'è sempre da imparare articolo

Laurearsi NON serve... se non sai cosa imparare.
> scegli un prof, seguilo e impara dalle sue azioni.
Nella nostra vita incrociamo decine e decine di professori, oltre la metà dei quali ci fa detestare la categoria.
"Chi sa fa, chi non sa insegna".
Questo mi sembrava il riassunto più rappresentativo degli elementi che mi trovavo davanti.
Ma è troppo facile fermarsi qui o, peggio, solo una grande occasione perduta. Sì, perché su 10 prof che incontri, almeno 1 ha qualcosa da insegnarti. Allora segui quello, impara dalle sue asserzioni e dai suoi silenzi. Dalle sue lezioni ma ancor di più dalla sua esperienza e dai suoi comportamenti.
1. Se sei un secchione, cerca quello che ti può dare le nozioni che non trovi sui libri. Tempestalo di domande e fottitene del commento dei tuoi colleghi. Incamera quante più conoscenze possibili.
2. Se sei un moderato, cerca un prof che sia una gran persona prima che un grande prof e impara dal suo lato umano, chi se ne frega se è un luminare o meno. Ti darà un valore inestimabile, per la vita.
3. Se sei un copione, trova quello che ti lascia copiare e impara dalla sua superiorità. Oggi copiare ti servirà per "andare avanti", domani capirai che c'è qualcosa di più importante di rubare un voto.
4. Se sei un testardo, cerca il più bastardo di tutti. Approfitta delle sue provocazioni e litigaci. Prima o poi farai centro o, almeno, imparerai a dire la tua (o a capire quando stare zitto).
5. Se sei un lecchino...prendi appunti che è meglio.