2' di lettura 2' di lettura
He-Gassen: la pergamena giapponese raffigurante una battaglia di peti articolo

Si dice che in guerra tutto è lecito, lo saranno anche delle "bombe" puzzolenti? Secondo un'antica pergamena giapponese che rappresenta una battaglia di peti decisamente sì

Gara di peti: stampe giapponesi maleodoranti

Anche se oggi il mondo misterioso dell'Asia dell'est ci è noto, nell'antichità l'attrazione verso questi popoli così diversi da noi era fortissima: una cultura così lontana come quella orientale non può non suscitare fascino.
Non tutti sanno però che oltre alla bellezza essa ha anche degli aspetti divertenti, ma un tantino bizzarri. Se non ci credete ci pensa questa raffigurazione di una battaglia di peti a convincervi!
Il titolo della pergamena è "He-Gassen" che, non a caso, significa proprio "gara di peti" e rappresenta una serie di personaggi che se le danno a suon (e a odor) di scorregge. Esistono più di 12 disegni diversi tutti raffiguranti da un lato i petomani e dall'altro le loro vittime letteralmente stese dal fetore. La simpatica e strana stampa giapponese che vedete nell'immagine risale a un periodo compreso tra il '600 e la fine dell' '800 ed è lunga più di un metro. Non sappiamo se l'autore è morto intossicato di puzzette perché la pergamena è anonima. Pensate però che, dietro al cattivo odore della competizione, si cela un profondo significato: secondo gli studiosi si tratta di una critica satirica ai cambiamenti sociali della comunità giapponese. L'aria cattiva infatti non risparmia gli occidentali, ai tempi troppo insistenti nel voler instaurare rapporti commerciali, ma la sua popolarità è di certo legata all'oggetto difficile da ignorare (e odorare).
He-Gassen: la pergamena giapponese raffigurante una battaglia di peti articolo

(crediti immagini e contenuti: TPI)