
Si è conclusa proprio ieri la Settimana del Diabete 2020 (9-13 novembre) che con il motto “Prenditi a cuore, fatti vedere” ha consentito a coloro che avevano già una diagnosi di diabete di tipo 2 di ricevere gratuitamente una consulenza diabetologica nei 40 centri specialistici aderenti all'iniziativa in tutta Italia.
Quest’anno il tema e la call to action scelti dall'International Diabetes Federation per la campagna della Giornata Mondiale del Diabete 2020 è rivolto al ruolo fondamentale degli infermieri nella prevenzione e nella gestione del diabete. Sottolinea l'importanza degli infermieri, che rappresentano oltre la metà della forza lavoro sanitaria globale, impegnati ogni giorno a sostenere le persone che convivono con il diabete, o sono a rischio di sviluppare la condizione, facendo davvero la differenza nell’affrontare questa patologia e la vasta gamma di problemi di salute ad essa correlati.
E' fondamentale dunque fare formazione e trovare i fondi per supportare questi professionisti sanitari, indispensabili all'interno del team diabetologico, il cui ruolo si arricchisce di nuovi significati in un periodo profondamente segnato dalla pandemia di Covid-19 e dalla conseguente necessità di mettere in campo piattaforme e strumenti di teleconsulto per continuare a seguire in sicurezza i pazienti, anche a distanza. L'obiettivo finale è quello di migliorare l'assistenza di questa condizione che continua a provocare un decesso ogni 8 secondi, e con la quale convive una persona su 10 nel mondo.
Gianluca Daluiso