Redazione
2 min
Autore
World Mosquito Day: perché celebriamo le zanzare?

Il World Mosquito Day, che si celebra il 20 agosto, è la giornata mondiale dedicata a uno degli insetti più temuti al mondo: le zanzare. Questa occasione cela origini scientifiche e uno scopo ben preciso: ricordare quanto le zanzare siano tutt’altro che fastidiosi insetti estivi, ma un vero e proprio problema di salute pubblica globale.

Ecco le ragioni.

Indice

  1. Zanzare e salute pubblica: un pericolo globale
  2. Dalla malaria alla Zika: tutte le malattie trasmesse
  3. Un giorno per ricordare e sensibilizzare
  4. Iniziative globali per la prevenzione e la ricerca

Zanzare e salute pubblica: un pericolo globale

Le zanzare sono molto più che un semplice fastidio. La loro presenza è diffusa non solo nei paesi con climi caldi e umidi, ma anche in zone del mondo dove, nonostante le campagne di contenimento, l’insetto riesce a proliferare. Il vero problema, tuttavia, risiede nella loro capacità di trasmettere malattie attraverso la puntura: un meccanismo tanto semplice quanto letale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie trasmesse da vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive e causano ogni anno oltre 700 mila decessi. 

Dalla malaria alla Zika: tutte le malattie trasmesse

Tra le patologie più conosciute legate alle zanzare vi è senza dubbio la malaria, che ancora oggi rappresenta una delle principali cause di morte in diverse aree del pianeta. Ma non è l’unica. Febbre Gialla, Dengue, Chikungunya, Zika e West Nile sono tutte malattie pericolose che possono essere trasmesse da diverse specie di zanzare.

Un giorno per ricordare e sensibilizzare

Il World Mosquito Day si celebra ogni anno il 20 agosto e non è una ricorrenza scelta a caso. In quella data del 1897, il medico britannico Sir Ronald Ross scoprì il legame tra le zanzare e la trasmissione della malaria, guadagnandosi per questo il Premio Nobel per la Medicina nel 1902.

Iniziative globali per la prevenzione e la ricerca

Durante la Giornata Mondiale della Zanzara, in molte parti del mondo si organizzano eventi, incontri e attività per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione. Si tratta spesso di iniziative divulgative, ma anche ludiche, pensate per coinvolgere e informare grandi e piccoli.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta