1' di lettura 1' di lettura
Venerdì 13, dalla superstizione è nata una vera e propria patologia

Per molti, i più superstiziosi, quello di oggi non è un giorno come tanti altri, tutt’altro. La data odierna, venerdì 13, è tra le più temute in assoluto, seconda solo a venerdì 17, tanto da generare una vera e propria patologia: la triscaidecafobia, la paura appunto del numero 13.

Gli anglosassoni e la ‘paura’ del 13

Il nostro Paese si sa, è molto avvezzo alle superstizioni, ma quando si parla del numero 13 ha un valido concorrente. Si tratta dei Paesi Anglosassoni, dove in molti grattacieli manca il 13esimo piano, passando dunque dal 12esimo al 14esimo. Lo stesso fanno alcune compagnie aeree per quanto riguarda i posti a sedere: la poltrona numero 13 non c’è. In Italia questo non accade; certo però essere 13 a tavola, forse perché richiama il numero di partecipanti all'Ultima Cena di Cristo, non è ben visto ma spesso la cosa viene risolta aggiungendo un’altra seduta, anche se vuota.

Manlio Grossi