2' di lettura 2' di lettura
giornata risparmio energetico-2015

Oggi giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno” promossa dal programma di Radio 2 RAI, ‘Caterpillar’. Anche il Miur, le scuole e le università parteciperanno: una su tutte La Sapienza di Roma.

L'iniziativa, oltre a comprendere convegni e attività, chiede a chi aderisce utilizzare meno la corrente elettrica. In poche parole, tutti a luci spente. Attenzione però: per bizzarra coincidenza il buio cadrà sulle scuole proprio di venerdì 13, data considerata sfortunata e protagonista di una serie horror.

Nessuno può essere più sfortunato di lui...

TUTTI AL BUIO A SCUOLA... - Quest’anno, al centro dell’iniziativa M'illumino di meno, c’è proprio il mondo dell’istruzione. Le scuole sono state sensibilizzate alla partecipazione attraverso una circolare e molte rinunceranno alle luci artificiali. Tra le 18.38 e le 18.48, il Miur oscurerà le luci della facciata del Ministero su viale Trastevere e quelle dell’atrio centrale. Invece l'Università La Sapienza di Roma partecipa al "silenzio energetico" spegnendo le luci dalle ore 17,30 alle 19.30, o riducendo al minimo l'illuminazione. Anche sulle strade della città universitaria le luci verranno spente, e il viale principale illuminato da candele.

...DI VENERDI' 13 - Sembra una strana coincidenza, ma l'oscurità scenderà sui locali di scuole, uffici e università proprio oggi, una data sfortunata per la cultura popolare: venerdì 13. Le credenze sulla "maledizione" del numero 13 si fanno risalire ai partecipanti dell'Ultima Cena, mentre la connessione con il venerdì è da ritrovare con il giorno della crocifissione di Gesù. Ma tornando ai giorni nostri, pensando al venerdì 13, non può non tornare alla mente la maschera da hockey del terribile Jason Voorhees e al suo machete, protagonisti della famosa saga horror. Detto questo...siete pronti a spegnere la luce?

Carla Ardizzone