
In rete è possibile trovare un’infinità di articoli, blog e forum che discutono se sia meglio organizzare una vacanza da soli o con un tour operator. Ci sono pro e contro per ognuna delle due cose e la scelta dipende molto anche dal carattere di ogni singolo viaggiatore.
Ci sono però anche delle certezze da non tralasciare soprattutto se in ballo ci sono i vostri risparmi di un anno e il desiderio di lasciarsi tutti i pensieri alle spalle almeno per la durata della vacanza.ALL INCLUSIVE (DE NO'ANTRI) - Organizzarsi da soli un viaggio è una cosa possibile grazie ad internet ma per niente semplice e non è detto si tratti della soluzione più economica nè tantomeno di quella più intelligente. Molti tour operator offrono pacchetti "all inclusive" cioè, la tariffa include spesso viaggio, alloggio e pensione completa (pasti e drink fuori pasto) a 3/4 cifre. Vedere questi numeri potrebbe frenare l'inesperto viaggiatore tanto da farlo sentire decisamente più furbo quando si organizza in autonomia scegliendo le offerte più basse di volo e hotel. Non sono rari però i casi di chi si ritrova in alloggi da condividere con altri 6 ospiti e un solo bagno! Magari in corridoio o con le docce al piano terra. Se poi ci si ritrova a mangiare sempre fuori si rischia di spendere una vera fortuna. Meglio, a quel punto, dimenticare di avere la calcolatrice sul cellulare per non realizzare la spesa effettiva della vacanza. Spesso a giocare d'anticipo si risparmia notevolmente.
VISTI E IMPREVISTI - Senza contare che viaggiare low cost, in alcune situazioni, è praticamente impossibile. Se volete visitare gli USA o un altro paese che non sia in Unione Europea dovete considerare più che seriamente la possibilità di stipulare un'assicurazione sanitaria. Questa è spesso inclusa nei pacchetti offerti dai tour operator ma se state facendo tutto da soli attenti a non dimenticarla e, soprattutto, non cercate di risparmiare su queste cose: vi tocca comunque aggiungere quella quota al vostro budget low cost e dovrete trovare su internet la soluzione migliore. Se siete dei viaggiatori che amano scoprire i posti più remoti e lontani spesso vi serviranno dei visti, ovvero delle autorizzazioni anche solo per andare da una città all'altra dello stesso stato. Sarete stati abbastanza accorti da pensarci prima? Ahi ahi ahi.. diceva, tanti anni fa una famosa pubblicità. Se ti organizzi dall'Italia affidandoti a un operatore serio eviterai seccature e inutili perdite di tempo, e di certo ne trarrai anche un vantaggio economico.
SEMPRE ALLA SCOPERTA - Il principale argomento a favore di chi si organizza da solo la vacanza è che in questo modo è più facile scoprire i luoghi e le loro culture. Ma questo non è sempre vero. Infatti, molte volte se non si è organizzati bene non si riescono a raggiungere le attrattive migliori da visitare. Vale per le spiagge più belle nei posti di mare come per i musei e monumenti più belli delle grandi città. E che dire del divertimento serale? Andare alla cieca rischia di essere solo tempo perso. Trovare locali mezzi vuoti e pessimi ristoranti non ti aiuterà certo a vivere una fantastica vacanza. Con un tour operator siete sicuri di trovare la spiaggia che cercate, il monumento che più vi interessa e il locale che fa per voi. Prenotare con un tour operator non vuol dire rinunciare alla propria libertà, nè avere vincoli di orari e tantomeno sentirsi incastrati dentro ritmi che non sono i nostri. Al contrario,rivolgersi ad un tour operator specializzato in divertimento e qualità, è una garanzia a prova di bomba per godervi la vacanza che sognate.