Imma Ferzola
Autore
fine anno scolastico festeggiamenti
Fonte: Fanpage.it


La fine dell'anno scolastico è sempre motivo di gioia e festeggiamento per gli studenti, pronti ad andare incontro all'estate. E proprio alla vigilia dell'ultima campanella, a Napoli, la chiusura delle scuole è stata accolta con dei rituali che non sono passati inosservati. In Piazza Fuga, gruppi di ragazzi appena usciti dalle classi, si sono lanciati farina, uova e bottiglie.

Le immagini di questo "campo di battaglia" sono state condivise sui social, suscitando reazioni contrastanti.

Indice

  1. Intervento delle forze dell'ordine
  2. Un'abitudine che si ripete

Intervento delle forze dell'ordine

Il "delirio", come è stato definito dai residenti, è culminato con l'intervento della Polizia di Stato, giunta sul posto per disperdere i gruppi di studenti. Lasciando la piazza completamente imbiancata e imbrattata.

Un'abitudine che si ripete

Questo tipo di festeggiamenti non è nuovo al Vomero. Anche lo scorso anno, il 6 giugno 2024, si verificò un episodio simile, con lanci di farina e uova.

"Decine di minuti", raccontano i residenti a 'Fanpage', "di puro delirio, mentre la storica piazza vomerese è stata ridotta in un porcile con due ondate di giovani che si sono bersagliati con lanci di farina e bottiglie"

L'episodio si è ripetuto, sollevando interrogativi sulla gestione di tali manifestazioni da parte delle autorità scolastiche e locali.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta