
Che ne pensate di una tesina di maturità su Harry Potter? Troppo ardito il paragone tra Luke Skywalker e Apuleio? Ogni anno sono molti gli studenti che decidono di abbandonare le classiche tesine e osano, unendo la passione per un argomento particolare e che poco ha di scolastico con la necessità di realizzare un percorso multidisciplinare per l'esame di Stato.
Ecco quindi le tesine più originali che sono arrivate a Skuola.net per la Maturità 2012.APULEIO COME GEORGE LUCAS - Se unite il Taoismo cinese ad Apuleio e a Luke Skywalker, il risultato sarà una tesina intitolata Star Wars, una galassia non tanto lontana che ha l’obiettivo di dimostrare che la galassia in questione potrebbe esistere davvero. Come? Innanzitutto, partendo dal confronto fra Tattoine e Kepler – 16B per andare poi a collegarsi con i diversi autori studiati fra i banchi di scuola e i personaggi protagonisti della saga.
HARRY POTTER CORAGGIOSO QUANTO DANTE? - Ma se, la vostra passione per il cinema non comprende il genere fantascientifico, potrete sempre orientare il vostro lavoro su qualcosa di più attuale come, per esempio, animali mitologici, draghi e bacchette magiche. Non vi sembra abbastanza attuale parlare di cani a tre teste di dantesca memoria? Ditelo ad Harry Potter, il maghetto in Converse più famoso del mondo che, una volta, si è imbattuto in Fuffy, più conosciuto tra i banchi di scuola come Cerbero, il mastino con il compito di sorvegliare l’entrata dell’Inferno di Dante. È proprio da questo paragone che parte il lavoro intitolato Harry Potter, tra fantasia e realtà.
HULK IN PSICOANALISI - Se avete un altro tipo di passione che contempla eroi mascherati alle prese con la salvezza del genere umano, potrete sempre renderli protagonisti, non di un fumetto, ma della vostra tesina. Magari, potreste farli psicoanalizzare da Freud o cercare di capire perché portano quella maschera di cui tanto ha parlato anche Luigi Pirandello proprio come ha fatto un utente inviandoci il suo lavoro Supereroi: cento anni di fumetto tra storia, scienza e filosofia.
SFOGLIARE VOGUE MANGIANDO NUTELLA - Sappiamo bene che di interessi ce ne sono moltissimi e tutti diversi. C’è chi è un vero appassionato di dolci ed ha deciso di inviarci la sua tesina incentrata sulla Nutella, o chi, da vero amante della moda, ha steso il suo lavoro finale collegando le materie d’esame alla rivista Vogue.
INVIATE LE VOSTRE TESINE E VINCETE! - Insomma, ai ragazzi l’originalità non manca davvero come ci dimostrano inviandoci ogni giorno decine e decine di lavori per vincere fantastici premi partecipando al concorso Non abbandonare la tua tesina 2012. Tuttavia, è bene ricordare che l'originalità non deve pregiudicare la possibilità di collegare in maniera logica almeno una materia per ognuno dei commissari presenti al colloquio orale. Detto ciò, non perdete altro tempo e continuate a mandarci le vostre tesine!
Serena Rosticci