
"Siamo davvero sicuri di stare combattendo i trafficanti di esseri umani? O, invece, ci stiamo accordando con loro per fermare le partenze verso l’Italia, chiudendo un occhio sui metodi e sulle conseguenze?": è questa la domanda scomoda, e fondamentale, al centro della nuova puntata di Like a Pro(f), il format di Skuola.net che porta voci autorevoli tra i banchi digitali.
A sollevarla è Riccardo Iacona, giornalista e volto storico della trasmissione di Rai3 Presa Diretta, che ha acceso i riflettori su uno dei temi più controversi del nostro tempo: la gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo.
@skuolanet ♬ suono originale - Skuola.net - Skuola.net
Indice
Dietro la retorica della “lotta ai trafficanti”, una realtà più complessa
“Davvero stiamo combattendo i trafficanti di esseri umani come la politica dichiara?”, si chiede Iacona. “Oppure, invece, facciamo dei patti con loro, perché pensiamo così di fermare le partenze verso l’Italia?”.
La riflessione del giornalista parte da anni di inchieste sul campo e da un’analisi approfondita delle politiche migratorie messe in atto dai governi europei, Italia inclusa.
La retorica ufficiale parla di "guerra ai trafficanti", ma secondo Iacona la realtà raccontata da dati, testimonianze e documenti è molto diversa: si tratta spesso di compromessi opachi, accordi con milizie e gruppi armati che, nei Paesi di partenza controllano i flussi migratori e li gestiscono come veri e propri business.
Presa Diretta indaga: appuntamento su Rai3 e RaiPlay
Ne vuoi sapere di più? Presto accontentato: Iacona parlerà diffusamente di questo tema in una puntata di Presa Diretta, in onda la domenica alle 20.30 su Rai3 e in streaming su RaiPlay, con un’inchiesta che attraversa le rotte migratorie e documenta le condizioni dei migranti nei Paesi di transito.
Nelle puntate precedenti
Riccardo Iacona, inoltre, non è di certo un volto nuovo negli studi di Skuola.net. Vuoi vedere le puntate precedenti della serie Like a Pro(f) che lo hanno visto protagonista? Eccole qui: