
Sei uno studente in piena crisi pre-esame? Questo studio dimostra come caffè e cioccolato possono aiutare la concentrazione e aumentare l’attenzione, riducendo l’effetto ansiogeno della caffeina. Approfittane subito!
Immagina di dover studiare tutta la notte per un esame, perché come al solito ti sei ridotto all’ultimo minuto. La prima cosa che solitamente fai è preparare una caffettiera da 8 persone per affrontare la nottata di studio. Giusto, ma così rischi di presentarti all’esame con l’ansia raddoppiata. Per fortuna una ricerca ha dimostrato che il cioccolato può ridurre gli effetti ansiogeni del caffè e aumentarne invece i benefici sulla concentrazione.
La ricerca
Lo studio è stato condotto dal ricercatore Ali Boolani della Clarkson University insieme ad un team di studiosi della University of Georgia. Per un anno, alcuni volontari hanno assunto cioccolato, cioccolato con il caffè, caffeina senza cacao e un placebo senza caffeina né cacao e hanno risposto ad alcune domande che avevano come scopo quello di valutare il loro umore e la loro capacità di concentrazione. Il risultato ha dimostrato che il cioccolato aumenta l’afflusso del sangue nelle aree cerebrali, che assorbono meglio la caffeina. Inoltre, riduce l’effetto ansiogeno del caffè. Perfetto!"È stato uno studio divertente - ha spiegato Boolani - dal quale è emerso che il cacao incrementa l'afflusso di sangue nelle aree cerebrali, aumentando quindi concentrazione e attenzione. La caffeina da sola può provocare ansia, aggiunta al cacao invece questi effetti si riducono. Ecco, dunque, una buona ragione per bere del caffè mocha!".
La ricerca è stata sponsorizzata da Hershey's, la più grande compagnia statunitense nella produzione di cioccolato, la quale potrebbe lanciare sul mercato dei prodotti proprio a base dei due ingredienti tanto acclamati. Ed ecco che abbiamo la scusa perfetta per berci mocaccino, cafè mocha e tutte quelle varianti che accostano cacao e cioccolato al caffè. Per aumentare la produttività delle nostre giornate lavorative ci basterà una piccola dolce pausa e saremo più concentrati di prima, lo dice la scienza.