2' di lettura 2' di lettura
scuola costitutente

La scuola va oltre il banco. La scuola esiste anche fuori dalle mura istituzionali. La scuola è nelle città, nei laboratori. La scuola è nella natura, tra mare e boschi. Insomma la scuola può essere molto diversa da ciò a cui siamo abituati e probabilmente il prossimo anno, a causa degli strascichi dell'emergenza sanitaria, dovrà necessariamente esserlo.

E allora come trasformare questo problema in un'opportunità? E' questo uno degli scopi di #scuolacostituente: una maratona on-line condotta da Giovanni Minoli, Danilo Casertano, Franco Schipani, Giulia Minoli, Viola Lo Moro, Giovanna Corsetti che trasmetteremo anche qui su Skuola.net a partire dalle 10 del 31 maggio. 10 ore ininterrotte di diretta per raccogliere idee, per conoscere le esperienze attive sul territorio, per avanzare proposte operative e legislative. A settembre infatti torneremo in classe, ma come lo faremo dipenderà molto dalla capacità delle singole scuole di organizzarsi. Perciò condividere le buone pratiche già esistenti e fattibili per convivere con il Covid-19 in ambiente scolastico può essere una buona palestra per suggerire idee e strategie anche da parte degli studenti verso i propri dirigenti scolastici.

Il programma della giornata

Sarà un giorno intero in compagnia dei rappresentanti del terzo settore per offrire un contributo all’educazione scolastica nazionale. Oltre a noi di Skuola.net ci saranno: Asilo Del Mare, Scuola Del Fiume, Ludosofici, Nati Per Leggere, Matemù, Rulli Frulli, Europa Incanto, Bimbi Svegli, Scuola Pestalozzi Firenze, Dynamo Camp Onlus, Piccole scuole Indire, Mamusca, Venture Thinking, Fridays for Future, Da Sud, IC3 Modena, Maestri di strada, Co2 Crisis Opportunity Onlus, Addio Pizzo, Pensiero e Azione, Nest Napoli Est Teatro, Società Italiana delle Letterate, Making of love, Casa laboratorio Cenci, Ashoka Italia e Italia che cambia. Ai lavori parteciperanno infatti professionisti dell’istruzione per immaginare nuovi paradigmi educativi: Patrizio Bianchi (Capo task-force scuola), Amanda Ferrario (dirigente scolastico ITE Tosi) e Eleonora Mattia (Presidente commissione scuola). La diretta vedrà anche la partecipazione di esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo: Francesca Cavallo, Alessandro Preziosi, Lucariello, Maurizio Braucci, Lulu Rimmel, Anna Foglietta, Fiorella Mannoia, Nadia Terranova, Paola Turci, Franco Lorenzoni e Nicola Martinelli.

Vuoi saperne di più? Visita il sito ScuolaCostituente.it