
All'inizio dell'anno scolastico abbiamo una decisione importante da prendere: che tipo di sport faremo stavolta? Infatti questa è l'occasione, dopo la pausa estiva, di scegliere una nuova specialità sportiva o di continuare con la propria passione.
Ma come si fa a scegliere, tra i tanti sport, quello che veramente fa per noi? Per fare la scelta giusta bisogna soprattutto conoscere le proprie inclinazioni e il proprio carattere e sapere che, se affrontato con la giusta motivazione, nessuno sport è troppo difficile. In una recente intervista a Skuola.net, Andrew Howe, campione di salto in lungo, ci ha confessato di aver praticato molti sport prima di approdare all'atletica e, trovata la sua passione, l'ha coltivata fino in fondo. Nella prossima puntata della Skuola.tv, martedì 15 ottobre, sentiremo anche il parere di Rachele Sangiuliano, ex pallavolista e campione del mondo del 2002. E tu hai già scelto il tuo sport preferito?
SPORT DI SQUADRA - Pallavolo, calcio, basket sono i preferiti dai ragazzi. Ma non sono da dimenticare anche la pallanuoto, l'hockey e il baseball, o il rugby. Insomma per i ragazzi estroversi che amano fare gruppo, ma anche per i più timidi che, facendo parte di una squadra, vogliono superare i propri limiti, uno sport del genere non può che essere la scelta più divertente e azzeccata. L'allenamento è duro ma lo spirito di competizione rende l'impegno meno aspro, e unisce i compagni di squadra con una grande complicità. Molte forti amicizie nascono proprio facendo sport di squadra. Essendo sport aerobici, poi, permettono di mantenere un fisico tonico e aiutano in una corretta crescita. Attenzione, però, agli allenatori: pretenderanno il massimo da voi! Il 15 ottobre avremo ospite alla Skuola.tv la campionessa del mondo del 2002 di pallavolo, Rachele Sangiuliano, che ci svelerà ogni segreto degli sport di squadra e vi aiuterà nella decisione.
SPORT PER IL FISICO E LA MENTE - A chi non piace l'idea di far parte di una squadra, sono moltissimi gli sport che si possono praticare da soli, pur non allenandosi da soli! Infatti, se sceglierete un'arte marziale, o una delle specialità di danza o ginnastica, o uno sport come nuoto o una disciplina dell'atletica, gareggerete individualmente ma avrete dei compagni con cui misurarvi e condividere la vostra passione sportiva. Uno sport di questo tipo prevede una grande crescita, simboleggiato nelle arti marziali dalle differenti graduazioni e nelle altre discipline dai passaggi di livello. Oltre a crescere nell'abilità fisica, voi ragazzi crescerete anche a livello mentale: un ragazzo o una ragazza insicuri acquisiranno autostima, chi ha problemi di peso riuscirà a mantenersi in forma, chi pecca in concentrazione avrà migliori risultati a scuola.
E A TE CHE SPORT PIACE? PARLIAMONE INSIEME - Se vi interessa parlare di sport, o semplicemente volete seguirci e conoscere una stella della pallavolo, guardate martedì prossimo la Skuola.tv: Serena e Daniele vi condurranno alla scoperta degli sport più giusti per voi in compagnia di Rachele Sangiuliano, campionessa del mondo di pallavolo nel 2002. Non perdetevi allora la puntata in diretta dalle 16:30 dagli studi della Skuola.tv, potrete intervenire con le vostre domande ai conduttori e all'ospite tramite i piccioni, messaggini che potete inviare in tempo reale dalla pagina della Skuola.tv, o anche tramite la chat e Twitter: basta twittare con l'hashtag #Skuolanet.
Carla Ardizzone