Redazione
2 min
Autore
Rtl

Pensavi che la radio fosse solo una voce in sottofondo mentre fai i compiti o viaggi in metro? Ripensaci. Perché nel 2025 la radio è anche video, interazioni e trend virali, e RTL 102.5 lo dimostra a colpi di record. Secondo la classifica di Sensemakers, pubblicata da Primaonline, la prima radio d’Italia non domina solo l’FM, ma è anche leader assoluta sui social

Una nuova generazione di ascoltatori segue, commenta e ricondivide contenuti radiofonici ovunque, in qualsiasi momento. E chi sa trasformare le dirette in storie virali, vince su tutti i fronti.

Indice

  1. Un marzo da record per RTL 102.5
  2. Il segreto del successo

Un marzo da record per RTL 102.5

A certificare questo successo è una doppietta da far girare la testa: a marzo 2025, RTL 102.5 è stata la prima radio italiana per numero di visualizzazioni video e interazioni sui social. Secondo i dati Sensemakers pubblicati su Primaonline, la radio ha totalizzato ben 18 milioni di video views e 4,1 milioni di interazioni in un solo mese.

Numeri che parlano chiaro: la radio oggi si guarda, si commenta, si condivide. E RTL 102.5 lo fa meglio di tutti.

Il segreto del successo

A cosa si devono numeri così alti? Il cuore del successo social di RTL 102.5 sta nel modo in cui crea e diffonde contenuti. La radio pubblica in tempo reale video esclusivi tratti dai suoi programmi, mescolando informazione, intrattenimento e cultura pop. Che si tratti di un’intervista ad artisti famosi, di un commento su un fatto del giorno o di un siparietto divertente in diretta, ogni scena immortalata è pronta a diventare una clip da migliaia di like.

Gli speaker sono il motore della macchina social: presenti sette giorni su sette, con il loro stile diretto, riescono a intercettare tendenze, meme, parole chiave del momento. Non c’è filtro tra ciò che accade in studio e quello che finisce online. E proprio questa autenticità fa sì che la community di RTL 102.5 continui a crescere, giorno dopo giorno.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta