Redazione
4 min
Autore
Ombrelli

Il ponte del 25 aprile è in arrivo e già sogni picnic, gite fuori porta o il primo tuffo al mare? Rallenta un attimo: prima dai un’occhiata al cielo. 

Le previsioni per questo lungo weekend di primavera, infatti, non promettono grandi schiarite, anzi tutto il contrario. Se stavi sperando in sole pieno e temperature da maniche corte, potresti dover fare i conti con ombrelli, giacche e piani B al chiuso.

L’Italia, da Nord a Sud, sarà attraversata da una nuova ondata di maltempo e instabilità, con piogge, temporali e anche qualche fenomeno intenso. 

Ma attenzione: non sarà tutto da buttare. Tra un rovescio e l’altro, qualche parentesi di bel tempo potrebbe comunque regalare un po’ di tregua, soprattutto nella giornata di sabato. Il punto è che servirà flessibilità, e forse un po’ di fortuna.

Ecco allora, cosa aspettarsi dal meteo per il ponte del 25 aprile 2025 secondo gli esperti di ‘Meteo.it’.

Indice

  1. Venerdì 25 aprile: Festa della Liberazione… dalla primavera
  2. Sabato 26 aprile: pausa (breve) tra le nuvole
  3. Domenica 27 aprile: nuova perturbazione, nuovo giro di piogge
  4. Lunedì e martedì: lenta ripresa?

Venerdì 25 aprile: Festa della Liberazione… dalla primavera

La giornata clou del ponte, il 25 aprile, sarà anche quella più instabile. L’arrivo di una nuova perturbazione porterà con sé piogge, temporali e raffiche di vento, con possibilità di nubifragi e grandinate su buona parte del territorio nazionale. 

Il maltempo partirà dal Nord-Est, per poi scendere rapidamente su Centro e Sud. Le temperature resteranno basse per il periodo, complici le correnti fresche che spazzano via ogni velleità da primavera inoltrata.

Sabato 26 aprile: pausa (breve) tra le nuvole

Sabato sarà la giornata più clemente, ma la tregua durerà poco. Il sole proverà a farsi largo tra le nubi in diverse zone d’Italia, e potrebbe essere la finestra giusta per un’uscita last minute

Ma si tratta giusto di una parentesi, perché il tempo tornerà a peggiorare già dalla sera. Il consiglio? Goditi la giornata, ma non allontanarti troppo dal meteo in tempo reale.

Domenica 27 aprile: nuova perturbazione, nuovo giro di piogge

Nel caso ti fossi affezionato al cielo grigio, domenica non ti deluderà. Arriva infatti un’ulteriore perturbazione, pronta a riportare l’instabilità in gran parte del Paese. Nord Italia, Piemonte, Liguria, regioni centrali tirreniche, Umbria e Appennino meridionale saranno le più colpite, ma anche la Sardegna rientra tra le aree a rischio pioggia. In breve: ombrello di nuovo in borsa, e occhio ai temporali.

Lunedì e martedì: lenta ripresa?

La settimana successiva si apre ancora con piogge sparse al Centro-Sud e sulle isole, mentre il Nord potrebbe iniziare a intravedere un timido ritorno del sole

Martedì 29 aprile, il clima dovrebbe diventare più mite e primaverile, con un aumento delle temperature, soprattutto nelle regioni settentrionali. Ma attenzione: l’alta pressione è ancora lontana, e questo significa che l’instabilità non è davvero finita.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta