redazione
Autore
2 min
Pokèmon
Fonte: pokeomcentral.it


Una massiccia fuga di notizie, dal Teraleak dell’anno scorso, ha svelato quella che potrebbe essere la roadmap dei giochi Pokémon fino al 2027. Tra nomi in codice, titoli probabili e cifre di budget, il leak offre uno sguardo ambizioso sul futuro del franchise.

Ovviamente, le informazioni vanno prese con cautela: come anche riportato dal portale Multiplayer, nulla è ufficiale e i piani potrebbero cambiare durante lo sviluppo.

Indice:

  1. Generazione 10 e titoli attesi per il 2026
  2. Spin‑off e titoli previsti nel 2027
  3. Generazione 11 e budget: cifre rivelate

Generazione 10 e titoli attesi per il 2026

Secondo i documenti trapelati, nel 2026 è atteso Gaia, ossia la generazione Pokémon 10, con due versioni dal titolo provvisorio Pokémon Wind e Pokémon Waves (Vento e Onde). L’ambientazione suggerita è quella di regioni legate agli elementi naturali, con esplorazioni tra vento, acque e paesaggi vasti.

Sempre per il 2026, il leak inserisce anche Seed, un titolo che per sua concezione dovrebbe combinare regioni storiche come Kanto, Johto, Hoenn e Sinnoh in un’unica esperienza.

Spin‑off e titoli previsti nel 2027

Per il 2027 si fa menzione del titolo Ringo, che dovrebbe chiamarsi Leggende Pokémon: Galar. In altre parole, un capitolo legato al mondo “Legends” ambientato nella regione di Galar. Inoltre, il progetto Gaia dovrebbe ricevere un DLC espansivo nello stesso anno.

Generazione 11 e budget: cifre rivelate

Nel leak, si fa anche riferimento alla generazione 11, prevista per il 2030, sebbene non sia ancora noto il suo nome.

Sul fronte economico, vengono indicati i costi di sviluppo stimati:

  • Leggende Pokémon Z‑A avrebbe richiesto circa 2 miliardi di yen (circa 12 milioni di euro)
  • La generazione 10, invece, sarebbe costata circa 3 miliardi di yen (circa 20 milioni di euro)

I documenti sottolineano che queste cifre non comprendono i costi di marketing, che potrebbero amplificare significativamente l’investimento complessivo.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta