
Ogni giorno devi fare i conti con metro grigie e affollate. Chi vive nelle grandi città italiane come Roma o Milano lo sa bene. E non c'è solo la tristezza di andare a scuola a seguire le lezioni, ma anche la depressione che ti viene a guardare muri sterili e monocolare.
Proprio per questo la redazione di Skuola.net, grazie all'idea del Telegraph.eu ha trovato le 12 metro più belle del mondo, che vale la pena guardare, per rallegrarsi un po' quando si prendono i mezzi pubblici, e per farti ricredere sull'idea che ogni stazione è uguale all'altra. Infatti in questa lista si possono vedere e osservare delle strutture molto belle sia per l'architettura che per l'arredamento interno. Insomma da non perdere.#12 Gagarin Metro
Nella lontana e fredda Russia è possibile viaggiare in un vagone a tema, creato per il 55° anniversario
dell’arrivo di Yuri Gagarin nello spazio. Un tributo alle conquiste sovietiche degli anni in cui l’universo
rappresentava un mistero inesplorato.
#11 Komsomolskaya Station
La Russia è tra i paesi in cui la metro rappresenta un vero fiore all’occhiello. In questa stazione metropolitana aperta nel gennaio del 1952 a Mosca, è caratteristico il grandioso soffitto in stile barocco, dipinto in giallo chiaro e che ospita mosaici e motivi floreali, che i passanti amano ammirare. Il tema artistico della stazione è la battaglia della Russia per l'indipendenza e le battaglie storiche contro gli invasori.
#10 Mayakovskaya Station
Le sue porte sono state aperte nel settembre del 1938, è uno dei migliori esempi di stalinista pre-bellica, il che la rende una delle stazioni della metropolitana più famose al mondo. Nel nome richiama e celebra uno degli autori della letteratura russa più famosi di sempre, perché basata sulla visione del futuro sovietico del celebre poeta Vladimir
Ecco cosa è successo nelle metro di Copenhagen
#9 Novoslobodskaya Station
La metro venne inaugurata nel 1952, e fu creata dall’architetto Alexey Dushkin. Presenta 32 vetrate opera degli artisti lettoni E. Veylandan, E. Krests, e M. Ryskin che la rendono uno dei centri metropolitani più
famosi del mondo, e ne danno un tocco unico e artistico che vale la pena ammirare.
#8 Park Pobedy Station
Restiamo a Mosca per questa stazione davvero incredibile. La storia recente di questa metro, aperta nel maggio del 2003, non rende minore la bellezza del posto. Situata 84 metri sotto il livello del suolo, è la stazione più profonda della rete metropolitana moscovita. La stazione contiene anche la più lunga scala d'Europa, che percorre 126 metri con 740 scalini.
#7 Ploshchad Revolyutsii
La metro aperta nel 1938 è una delle più frequentate di Mosca, presenta delle statue che raffigurano i più illustri viaggiatori che hanno frequentato la stazione.
#6 Avtovo Station
La metro sorge nel novembre del 1955 a San Pietroburgo la seconda città più importante e affascinante della Russia.
#5 Buenos Aires Metro
Sorge nella capitale argentina nel 1913, fu la prima metropolitana dell’america latina, presenta numerosi mosaici che rappresentano la storia argentina.
#4 T-Centralen station
La metropolitana a Stoccolma viene inaugurata nel 1950, si distingue in modo particolare per la sua illuminazione moderna e innovativa. La stazione, che sorge al centro di Stoccolma, nasce nel 1957. Sono
una ventina gli artisti che nel tempo sono stati coinvolti nello sviluppo di contributi artistici: una prima serie di opere era già presente all'apertura della stazione, sviluppandosi poi negli anni con una ricca diversificazione di stili, materiali e dimensioni fino ai giorni nostri.
#3 Port Dauphiné station
La metro nasce a Parigi e rappresenta a pieno lo stile dell’arte moderna, si trova al centro della città in un’area verde.
#2 Cité station
La fermata metro sorge in pieno centro di Parigi, sull'île de la Cité, vicino la fermata di Notre-Dame, ed è l’unica stazione di Parigi ad essere collocata su un’isola. Oltre ad essere bellissima, ha una costruzione
innovativa: si trova a 20 metri sotto il livello della strada per consentire ai treni di passare sotto a Senna
#1 London Station
Il complesso metropolitano è il centro vitale della capitale inglese, caratteristico per la modernità della
costruzione ma dalle origini antiche, ed è ormai un luogo cult da visitare per ogni turista. Infatti, quella di Londra è la più antica rete metropolitana del mondo, la più estesa d'Europa e la seconda del mondo vantando ben 460 km di linea autonoma. Londra, città all’avanguardia anche nei mezzi di trasporto, cerca di riprodurre e rappresentare il suo carattere con quello che è uno dei punti forti: l’efficienza.
Riccardo Rubini