Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Luna: 40 anni fa la conquista dell'uomo articolo
Dopo aver ispirato poeti e artisti che a lei confidarono i loro sospirati amori, dopo aver ammaliato con il suo fascino e la sua aura di mistero i terrestri sognatori, finalmente l’uomo, il 20 luglio 1969, riuscì a mettere piede sulla Luna e a svelare al mondo la vera identità di questo enigmatico e suggestivo corpo celeste.

IL PRIMO PIEDONE CHE CAMMINO’ SULLA LUNA - Fu Neil Armstrong, 40 anni fa, il primo uomo a scendere dal modulo Eagle della missione Apollo 11 e calpestare il suolo lunare e, insieme al “compagno di viaggio” Buzz Aldrin, lasciarono su quello sconosciuto satellite le prime impronte che segnarono la storia. A quel primo sbarco ne seguirono altri ed ogni missione prelevò dalla Luna importanti informazioni nonché grandi quantità di rocce lunari; in cambio, tuttavia, l’uomo ha lasciato lì non pochi “ricordi” del suo passaggio.

SOUVENIR “INGOMBRANTI” - Tra Crateri, Deserti e Oceani di quel luogo lontano e sconosciuto, ben 170 sono le tonnellate di “souvenir terrestri” abbandonati dagli astronauti: si tratta di sonde sovietiche, americane ed europee che risiedono ancora sparse al suolo a testimoniare 40 anni di ricerche che, comunque non hanno intaccato il potente influsso romantico e misterioso che la Luna continua a infondere negli animi umani.

Luna: 40 anni fa la conquista dell'uomo articolo
GOOGLE MOON - L’interesse che il nostro satellite ancora suscita in molti di noi è testimoniato anche dal fatto che è pronta, e verrà presentata proprio oggi, la nuova versione di Google Moon, il servizio del popolare motore di ricerca che descrive, con dettagliate e reali immagini, il suolo lunare. Google Moon mostrerà d’ora in poi foto satellitari, mappe fornite dalla Nasa e immagini aggiornate in rappresentazioni tridimensionali per permetterci di esplorare nei minimi dettagli la Luna anche viaggiando solo grazie alla nostra fantasia.

LA LUNA A TECHNOTOWN - Ma se vi piacerebbe sul serio sperimentare sulla vostra pelle la vera sensazione provata da Armstrong e colleghi nel mettere piede sulla Luna, allora non perdete l’iniziativa romana prevista a Technotown, lo spazio dedicato alle nuove tecnologie che il Comune di Roma ha organizzato a Villa Torlonia. Nell’ambito delle attività previste quest’estate a Technotown e dedicate a bambini e ragazzi, vi segnaliamo le simulazioni di addestramento, i giochi all’aria aperta e i laboratori permanenti a tema “lunare” che si terranno nelle estive serate romane fino al 13 settembre. E per celebrare il 40° anniversario della sbarco sulla Luna, la settimana tra il 18 e il 26 luglio alle 19:00 non perdete il “Laboratorio sul Modellismo spaziale”. Se siete interessati e vi trovate in quel di Roma, vi invitiamo a visitare il sito di questa interessante manifestazione per avere tutte le informazioni necessarie.

E voi, quante volte avete fissato con il naso all'insù la Luna? Ditecelo commentando la news!