
L'11 febbraio del 1990 Nelson Mandela venne liberato dalla sua prigionia. Oggi dopo 25 anni si celebra la liberazione di Mandela dalla prigionia dovuta a motivi politici, legati alla battaglia contro l'apartheid in Sud Africa.
NELSON MANDELA, LA PRIGIONIA - Nel 1962 con l'accusa di aver fornito informazioni segrete alla Cia Nelson Mandela venne imprigionato. Queste accuse gli costarono la libertà, passò più di venti anni in carcere.
Durante questi anni di prigionia Nelson Mandela lesse molto e imparò alla perfezione la lingua inglese. Non dimenticò mai la causa che lo avevo guidato. Rifiuto la libertà condizionata per evitare di essere estromesso dalla lotta per i diritti del popolo sudafricano.
Ascolta le frasi più celebri di Nelson Mandela
NELSON MANDELA, LA VITA - Nacque nel 1918 a Mvezo, una città del Sud Africa. A 23 anni si trasferì a Johannesburg dopo aver rifiutato un matrimonio combinato. Studiò legge e si oppose al regime politico bianco che governava il suo paese, l'apartheid. Per tutta la sua vita lotto per garantire i diritti al popolo del suo Paese. Dopo la liberazione Mandela riprese le redini dell'ANC (African National Congress) che fu nuovamente legalizzata come partito e avviò una politica di dialogo con De Klerk fu insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1993. Diventò il primo presidente nero del Sudafrica, governando il Paese dal 1994 al 1999. Nelson Mandela morì il 5 dicembre 2013 a Johannesburg all'età di 95 anni.