3' di lettura 3' di lettura
auleSei un appassionato di design, arte e fotografia e sogni di poter approfondire le bellezze intorno alla città di Roma con i miglior professionisti del campo? IED - Istituto Europeo di Design - per la giornata di sabato 21 maggio, organizza "La città insegna", due lezioni, pubbliche e gratuite, per andare alla scoperta di particolari e visioni inedite della Capitale.

Un intero pomeriggio dedicato al design e all'architettura, raccontati da due grandi docenti dell'Istituto: il fotografo di fama internazionale Massimo Siragusa e l'architetto Marco Pietrosanto. Ecco i dettagli e come partecipare a "La città insegna" di IED.

La città insegna: lezioni pubbliche e gratuite su architettura e design offerte da IED

Le due lezioni, aperte a tutti i cittadini e offerte da IED, si terranno nel pomeriggio di sabato 21 maggio e saranno ospitate da Open House Roma, l’evento annuale che in un solo weekend celebra il design e l’architettura nella Capitale.
"La città insegna nasce durante il primo lockdown, dall'idea di portare la scuola all'esterno, nella città maestra di infinito sapere" - commenta Laura Negrini, direttrice IED Roma. "Oggi si completa un progetto più ampio, quello di aprire a chiunque i suoi insegnamenti".

Alla scoperta del quartiere Coppedé: data, orario e come partecipare

Il primo dei quartieri interessati dalle lezioni organizzate da IED sarà il Coppedè, raccontato dal fotografo Massimo Siragusa che accompagnerà i visitatori in un'esplorazione fotografica di questo angolo di Roma dalle fattezze inaspettate e bizzarre, in cui vivono in simbiosi il Liberty, l'Art Decò, infiltrazioni di arte greca, gotica, barocca e perfino medievale. L'immersione nel caratteristico quartiere romano si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 15:00, partendo da Piazza Mincio n.4, raggiungibile attraverso la Metro B - Policlinico. La lezione avrà una durata di due ore e si potrà partecipare prenotando la propria presenza al seguente link.

La passeggiata del Sole all'interno del quartiere Tiburtino: data, orario e come partecipare

Marco Pietrosanto, invece, guiderà La passeggiata del Sole, un percorso all'interno dello storico quartiere dell'Istituto Autonomo Case Popolari del Tiburtino II, realizzato negli anni '30, e dell'adiacente comparto della Città del Sole, ultimato nel 2016. L'architetto e docente IED racconterà la storia di quasi un secolo di evoluzione dell'abitare a Roma, sospeso tra archetipo e innovazione, in uno dei settori di maggiore trasformazione della capitale. Anche l'evento con Marco Pietrosanto si terrà sabato 21 maggio, dalle ore 16:00, partendo da Piazza Ruggero di Sicilia n.1, e avrà una durata di due ore. Il luogo è raggiungibile con la Metro B - Bologna. Per partecipare, anche in questo caso, è necessaria la prenotazione al seguente link.