
Jeeg Robot potrebbe diventare il vostro nuovo supereroe preferito. Se siete amanti dei manga giapponesi, o fan sfegatati degli attori Claudio Santamaria e Luca Marinelli, nelle prossime settimane troverete pane per i vostri denti al cinema.
Nelle sale dal 25 febbraio infatti uscirà “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti, una commedia divertente ma anche educativa che rende omaggio al manga giapponese degli anni 70’ Jeeg Robot d’acciaio, dando i natali ad un nuovo e originale supereroe all’italiana.JEEG ROBOT: DI COSA PARLA IL FILM – Nella periferia romana si aggirano i personaggi di Enzo Cecchetti, ladruncolo introverso e scontroso, impersonato da Santamaria, e lo Zingaro, ambiguo e pazzoide antagonista a capo di una “batteria” di criminali romani, interpretato da Luca Marinelli. Nel corso della storia Cecchetti acquisisce un superpotere, dopo essere entrato a contatto con una sostanza radioattiva, che inizialmente userà per commettere piccole rapine, ma in seguito per combattere ingiustizie e criminalità.
L'intervista completa agli attori di "Lo chiamavano Jeeg Robot"
SANTAMARIA: "AMO MOLTO I SUPEREROI" – Skuola.net non si è fatta sfuggire questa ghiotta occasione e ha intervistato il famoso attore romano. Ai nostri microfoni ha confessato “Non avrei mai immaginato di fare un film sui supereroi, ci speravo molto perché li amo […] fin da bambino”. Gli abbiamo anche domandato quale fosse il suo personaggio preferito, “Il mio supereroe preferito è Spiderman”, è sicuro e deciso nella risposta, ha poi aggiunto, scherzando: “meglio Spiderman e non Superman, perché ha un aspetto un po’ borghese, potrebbe fare di più ma poi fa poco”. E sui superpoteri invece? Beh, Santamaria non ha dubbi: “vorrei volare”.
MARINELLI: "IL MIO PERSONAGGIO, UN FIUME IN PIENA" - Anche Luca Marinelli è stato avvicinato dai nostri microfoni e ci ha raccontato qualcosa in più sul suo personaggio, senza però farsi sfuggire niente sui colpi di scena del film. "L'aspetto che mi è piaciuto di più è questo esser stato un fiume che va in piena". Per lui invece i supereroi preferiti sono due: Batman e Indiana Jones che, seppure non abbiano mai avuto super poteri, sono esempio di coraggio e spirito d'avventura.
SANTAMARIA E MARINELLI: CHE STUDENTI ERANO A SCUOLA? – Claudio Santamaria, prima sfondare al cinema e diventare l’attore famoso che è oggi, era uno studente come voi. Skuola.net ha approfittato dell’intervista per farsi raccontare qualche curiosità del suo passato tra i banchi. “Ero abbastanza pigro come studente – dice -, ma quando trovavo un argomento che mi interessava mi bastava stare attento in classe e non studiavo più nulla”. E con i voti invece, racconta, “arrivavo fino al sette, diciamo che ce la facevo”. Neanche Marinelli è sfuggito a questa domanda indiscreta e ci ha confessato: "ero attento con i professori che cercavano di spiegarti qualcosa, ed erano pochi [...] - poi aggiunge con il sorriso - "ero onesto, se non mi piacevano non li seguivo".

Carmine Zaccaro
Follow @carminezaccaro