Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Videogames

Chi l’ha detto che studiare deve essere per forza noioso? Imparare divertendosi è possibile, ad esempio attraverso i videogames. Sembra un gioco, ma la proposta è seria ed è stata inserita come idea innovativa nell’Ideario, lo spazio messo a disposizione dal Miur per raccogliere tutte le migliori idee dei cittadini e scegliere quelle da realizzare concretamente.

CHE IDEA! - C’è tempo fino ad oggi, 15 maggio, per inserire l’idea che vi frulla in testa e per votare quelle che secondo voi sono le migliori. Noi, tra le tante già inserite nell’Ideario, abbiamo notato quella in cui si propone di utilizzare i videogames per l’educazione a scuola e per la formazione in azienda. Sicuramente un modo originale per imparare, ma pensate a quanto sarebbe più piacevole acquisire nuove conoscenze!

IL PROF VIDEOGAME - In realtà, alcuni esempi di videogiochi educativi già esistono. Ne conosci qualcuno tra questi?
- iCivics
- Playing History
- BBC School Games
- The JASON Project
- PBS Kids
- Broken co worker
- Green Monster

SERVE IL TUO VOTO - Se ti piace questa idea, votala sull’Ideario! Vai sul sito Ideario - Agenda Digitale, registrati e lascia i tuoi commenti e le tue preferenze, solo così le idee più innovative e utili potranno essere prese in considerazione dal Ministero e attuate in politiche concrete. L’innovazione del nostro Paese, quindi, dipende anche da te, non lasciarti sfuggire questa opportunità di esprimere la tua opinione e le tue idee.

Ti piacerebbe studiare con i videogames? Vota ora per questa idea!