6' di lettura 6' di lettura
 foto di Globe Theatre

Raccontaci qualcosa di te
Raccontarmi, per me, rappresenta una grande lacuna: generalmente lascio agli altri descrivere la mia persona. In fondo, chi è che si conosce davvero?
Ad ogni modo proverò a raccontarvi qualcosina di me, più o meno interessante.

Il mio nome è Martina, classe ’94, ma voi continuerete a chiamarmi Ithaca, salvo qualche particolare eccezione. Studiavo presso il Dipartimento di Farmacia ma, successivamente, abbandonando gli studi (ma solo temporaneamente), mi son data al lavoro e al teatro, l’unico vero amore della mia vita. Il teatro mi ha dato la possibilità di rinascere, di rimodellare il mio carattere. Ero un prodigio di eccessività: pensavo troppo, mi fidavo troppo, sorridevo troppo…poco! Rinata a nuova vita, dovrebbero tutti tenermi alla larga!

Com’è nata la tua partecipazione con Skuola.net?
In maniera del tutto casuale. Mi iscrissi al sito più per confrontarmi con utenti che, come me, terminavano gli studi che per aiutare studenti in difficoltà. Io non avevo mai aiutato nessuno, o perlomeno virtualmente. Perciò, ancora oggi, mi stupisce il fatto di essere stata in grado, e di esserlo tutt’ora, di dare una mano a coloro che ne hanno bisogno, soprattutto in chimica e biologia.
E come dimenticare la chat? Impossibile! E’ proprio lì che conosciuto coloro che oggi sono per me delle persone eccezionali. Il primo giorno ero spaesata e anche un po’ impacciata, ma con il tempo son riuscita a instaurare un certo “rapporto” con il sito.
Incredibile, mi iscrissi su Skuola.net senza capire come e cosa mi indusse a farlo; ho iniziato ad avere le idee più chiare solo un mese dopo, forse due.

Cosa ti ha spinto a mettere a disposizione il tuo tempo per dedicarlo al sito?
Uno dei momenti fondamentali credo sia stato il sentirsi uguale all’altro, cioè la prima volta che leggi una richiesta d’aiuto e immagini di essere al posto di quell’utente. Pensi al disagio, alle lacune, al brutto voto.. E’ in quest’atmosfera che nasce la voglia di dedicare il proprio tempo. Tutti puntiamo sempre al massimo, poiché sappiamo che solo dando il meglio di noi stessi possiamo ottenere ottimi risultati; quando qualcuno ha bisogno di superare un ostacolo, vale la pena aiutarlo. Skuola.net, senza che uno se ne renda conto, abitua ad aumentare la curiosità nei confronti degli altri e a mettersi a loro disposizione, laddove possibile.

Hai conosciuto nuovi amici nel sito?
Le conoscenze son state tante e tutte mi hanno lasciato qualcosa. Non ho mai creduto ai rapporti virtuali e, tentare di instaurare un legame tramite un computer, all’inizio è stato durissimo. Leggevo gli altri ma non parlavo di me e, quando mi capitava l’occasione di farlo, sembravo una venuta da un altro pianeta: un disastro!
Oggi, però, mi sento in dovere di ringraziare tutti coloro che, fino ad oggi, mi hanno accompagnata e supportata in questa avventura. Ringrazio Marco, Roberto e Giorgia per aver dedicato il loro prezioso tempo ai miei dubbi, alle mie domande, alle proposte.. Hanno creduto in me e nelle mie qualità, insegnandomi quanto sia bello e importante inseguire i propri sogni. Un ringraziamento doveroso a Max che, poverino, deve subire tutte le mie lamentele ma, nonostante tutto, lui c’è. Un grande, immenso, grazie lo dedico a Laura per la persona eccezionale che è e per quello che è stata con me: se stessa; a lei devo più di tutti. Infine, ringrazio tutti coloro che ci sono stati e ci saranno, da 96Laura passando per TeM, Alex, Achille, Lazaruss e tanti altri. A tutti loro dico GRAZIE!!

Qual è il tuo ruolo su Skuola.net, raccontaci in cosa consiste.
Inizialmente il mio compito era quello di occuparmi della moderazione della chat, affinché sia sempre un luogo di dialogo e di confronto. Oggi, oltre alla chat, mi occupo prevalentemente della moderazione del forum, in particolare delle sezioni di Chimica e Biologia. Leggo le richieste, sviluppo il problema, e cerco di aiutare l’utente nel modo più chiaro possibile. Nel mio ruolo, però, c’è una cosa che pretendo: la collaborazione. Occorre che l’utente in difficoltà mi esponga le sue difficoltà e che lavori con me alla risoluzione del problema o che, perlomeno, ci provi. Non mi piace fornire l’intero svolgimento se dall’altra parte c’è un utente che ha solo bisogno di qualcuno che svolga i compiti al posto suo. Chi non ha voglia di applicarsi non imparerà mai.

Leggi le altre imperdibili interviste dello staff!