Francesco Bertoldi
Autore
Foglia congelata per l'inverno rigido

Preparate cappotti e sciarpe: l'inverno 2024-2025 sarà all'insegna del freddo!

L'inverno è ancora piuttosto lontano, ma le previsioni finora parlano chiaro: l'Europa, e anche l'Italia, dovranno affrontare temperature rigide e nevicate intense.

Il fenomeno che porterà tutto questo gelo è il cosiddetto vortice polare, un enorme ciclone di aria fredda che, quando si indebolisce, può sfuggire dal Polo Nord e portare il suo gelo fino a noi.

Ma cosa significa questo per il nostro inverno? Quando possiamo aspettarci le prime nevicate? Andiamo a scoprirlo insieme grazie alle previsioni degli esperti de 'ilMeteo.it'.

Cos'è il vortice polare e cosa c’entra con il nostro inverno

Il vortice Polare, come spiegano gli esperti de 'ilMeteo.it', è una struttura ciclonica di bassa pressione che racchiude tutta l'aria fredda sopra la calotta artica.

Quando il vortice è forte e compatto, l'aria fredda resta bloccata al Polo Nord e l'Europa, inclusa l'Italia, può godere di un clima più mite e stabile.

Ma i problemi sorgono quando il vortice si indebolisce: l'aria fredda si muove verso sud, spingendosi fino all'Europa e portando con sé ondate di gelo. Questo fenomeno viene spesso innescato dallo stratwarming, un riscaldamento stratosferico che fa sì che il vortice si sgretoli e l'aria artica si riversi verso le nostre latitudini.

Previsioni per l'inverno 2024-2025

Secondo le previsioni degli esperti, quindi, l'inverno a cavallo tra il 2024 e il 2025 sarà caratterizzato da un clima molto variabile. Ad aspettarci ci saranno fasi di gelo intenso alternate a periodi più miti. 

Le regioni del Nord e del Centro Italia saranno particolarmente colpite, con possibilità di nevicate fino in pianura e temperature molto rigide. 

Al Sud, invece, il clima dovrebbe restare più stabile, anche se non mancheranno episodi di maltempo e brevi ondate di freddo, magari con un leggero ritardo rispetto al resto della Penisola.

Quando arriverà il gelo?

Le prime ondate di gelo sono attese tra dicembre e gennaio, con l'indebolimento del vortice Polare che permetterà all'aria fredda di raggiungere l'Italia. 

In definitiva, l'inverno 2024-2025 promette di essere vario e imprevedibile, ma con picchi di freddo intenso

Come sempre, il consiglio è di tenere d'occhio le previsioni e prepararsi a ogni eventualità: questo inverno potrebbe riservare più di una sorpresa!

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta