Cristina Montini
di Cristina Montini
3 min
Autore
dormire

Come guadagnare dormendo. A riuscirci è un inglese, Phil Latam, che è stato assunto da una azienda che produce sacchi a pelo: un contratto vero a altrettanto veri i 900 dollari di stipendio che porta a casa per, semplicemente, dormire sul posto di lavoro.

HANNO SCELTO IL MIGLIORE - Chi l’ha detto che per guadagnare tanto sia necessario sudare quattro camicie? Il 27enne Phil ha dimostrato che anche fare il fannullone paga, e non solo, ma bisogna pure saperci fare. Questo lavoro, infatti, Phil se l’è dovuto conquistare: in 1000 si sono presentati alle selezioni che, a quanto pare, sono state durissime (come se anche per addormentarsi fosse necessario un master!). E alla fine Phil Latam è riuscito a spuntarla sbaragliando la concorrenza e facendosi assumere dalla Halfords Group, casa che produce ricambi auto, attrezzature da campeggio e, in particolare, sacchi a pelo.

AVEVA GIA' ESPERIENZA NEL SETTORE - Potrebbe sembrare un lavoro da niente, qualcosa che potrebbero fare tutti e invece la Halfords cercava la persona perfetta e Phil pare avesse il curriculum ideale, se non altro per la sue pregresse esperienze in materia, come lui stesso ha dichiarato: “Sono stato membro degli scout da quando avevo quattro anni e ho molta esperienza di campeggio”.

guadagnare dormendo nel sacco a pelo
900 DOLLARI, MICA BRUSCOLINI!

- In cambio della sua quotidiana prestazione lavorativa, ovvero dormire nei sacchi a pelo prodotti dall’azienda per testarne il comfort, ogni settimana riceve uno stipendio di 900 dollari (quasi 700 euro). E oltretutto, in barba a chi fatica tutto il giorno e torna a casa stanco, Phil può vantarsi di rientrare fresco come una rosa.

A VOI PIACEREBBE? - Se voi che state faticando sui libri per arrivare indenni alla fine dell’anno, voi che vi giostrate tra piccoli e grandi lavoretti per racimolare qualche euro, state rosicando di invidia per le felici sorti del giovane inglese diventato tester di sacchi a pelo di professione (che poi, a saperlo prima che esisteva una professione del genere!), riflettete bene: vi piacerebbe davvero dormire tutto il giorno? Sareste davvero orgogliosi di voi stessi nel fare un mestiere del genere? A lungo andare, non preferireste invece un lavoro, impegnativo sì, ma che vi dia le giuste soddisfazioni?

Cosa ne pensate della professione di “tester di sacchi a pelo”? Vi piacerebbe farlo? Lasciate il vostro commento.

Cristina Montini

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta