5' di lettura 5' di lettura
Millennials: le dieci paure più grandi

Spavaldi e sicuri di sè. E' così che spesso tu e i tuoi coetanei venite descritti, magari in modo superficiale. Una ricerca ha però dimostrato l'esatto contrario! Sì perchè tutti, millennials inclusi, hanno delle paure. Uno studio commissionato da Htc (azienda di tecnologia), e condotto da un equipe di ricercatori della Goldsmiths University ha indagato su quali siano le maggiori paure dei ventenni di oggi e le ha messe a confronto con chi aveva vent’anni nel 1997, esattamente venti anni fa.

I risultati? Davvero sorprendenti ma soprautto ben diversi tra le due generaizoni. Sei curioso di conoscere le principali paure dei tuoi coetanei? Allora scopri quali sono!

10. Paura di non ricevere un pacco

Ormai basta un click per comprare qualsiasi cosa, acquistare ciò che si vuole è diventato davvero semplice e comodo, o quasi. Sì perchè i millennials come te hanno a riguardo una paura ben precisa: quella di non essere a casa al momento della consegna! Pare infatti che non essere presenti al momento dell'arrivo del corriere sia fonte di grande preoccupazione!

9. Dimenticare le credenziali per il log-in

A chi di noi non e’ mai capitato di dimenticare il log-in per accedere ad esempio ai social network? Il non poter accedere al proprio profilo Facebook o Instagram crea uno stato di agitazione (soprattutto per i soggetti che li utilizzano piu’ frequentemente).

8. Ricalcolo del percorso da parte del navigatore

Quando si è alla guida su strade che non si conoscono, la paura più grande è perdere il supporto del navigatore. Non capire dove si è crea infatti agitazione che può nascere al solo 'ricalcolo percorso' da parte del navigatore. Il senso di smarrimento può davvero far paura!

7. Dimenticare l'ombrello quando piove

Bagnarsi a causa della pioggia era divertente da piccoli ma poi crescendo si cambia idea. Una delle paure dei millennials è infatti, secondo la ricerca condotta dalla Goldsmiths University, quello di dimenticare l'ombrello in un giorno di pioggia!

6. Soggiornare in un hotel senza wi-fi

Soggiornare in un hotel senza wi-fi rappresenta un problema e un timore per molti millennials. Il motivo? Collegarsi ad una rete ti dà la possibilità di non consumare giga, ormai diventati preziosissimi per tutti. Non riuscire a collegarsi ad una rete wi-fi basta quindi per trasformare la vacanza in un incubo!

5. Non trovare il telecomando della tv quando sta per iniziare il tuo programma preferito

Impossibile rinunciare al proprio programma televisivo preferito, che diventa un vero e proprio appuntamento fisso. Cosa c'è quindi di peggio che non trovare il telecomando a pochi minuti dalla messa in onda? Sembra banale ma anche questa è una paura dei tuoi coetanei!

4. Realizzare che qualcuno ha letto il messaggio inviato ma non risponde

In questo caso si parla di uno dei social più utilizzati dai millennials, e non solo, ovvero Whatsapp. Il sistema di messaggistica permette di capire se il destinatario ha letto o meno il nostro messaggio: basta far caso al colore delle due spunte che appaiono a destra di ogni testo. Il timore è quello di vederle colorare di blu ma non ricevere nessuna risposta!

3. Rimanere senza carta igienica

Senza troppi giri di parole, accorgeri di non esser rimasto senza carta igienica è un bel problema. A chi non è mai capitato di essere seduti sul water e accorgersi che accanto non c'è nessun rotolo bianco da poter usare?

2. Avere lo smartphone scarico

Proprio perchè lo smartphone è ormai diventato quasi una parte del nostro corpo, il solo pensiero di uscire di casa e non poterlo usare crea ansia, e tanta! Come è possibile un'intera giornata, o anche solo qualche ora, con il timore che il cell possa spegnersi da un momento all'altro?

1. Dimenticare lo smartphone a casa

Dimenticare lo smartphone a casa è certamente difficile, visto il rapporto simbiotico che lega qualsiasi millennials al proprio cellulare. La cosa però non è certo impossibile, un momento di distrazione può accadere davvero a tutti! E il solo pensiero fa tremare te e i tuoi coetanei. Con lo smartphone infatti si fa un pò tutto, quindi dimenticarlo a casa sarebbe una vera e propria tragedia!

Mattia Imparato