
Il Black Friday rappresenta ogni anno l'occasione perfetta per fare acquisti a prezzi scontati e scoprire le ultime tendenze dello shopping, soprattutto in vista del Natale.
Ma cosa c'è nelle liste dei desideri delle diverse generazioni? Le abitudini di acquisto cambiano molto a seconda dell'età e delle esigenze personali, e il Black Friday del 2024 non fa eccezione.
Tra tecnologia, moda, giocattoli e cura personale, ogni gruppo generazionale ha le proprie preferenze ben definite.
A dircelo è un sondaggio di 'Hostinger', condotto nell'ottobre 2024, attraverso cui sono state raccolte le risposte di 1.000 consumatori statunitensi sulle loro intenzioni di acquisto, le abitudini di spesa e l'interesse per i prodotti durante il Black Friday e il Cyber Monday di quest'anno.Indice
Elettronica: la categoria più desiderata per il Black Friday 2024
Secondo le intenzioni di acquisto espresse dai consumatori in vista del Black Friday 2024, l'elettronica si conferma come la categoria più desiderata. E questo trasversalmente a tutte le generazioni, anche se con alcune differenze:
-
Millennial (nati tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta): il 43,51% degli intervistati ha dichiarato l'intenzione di acquistare prodotti di elettronica, dimostrando come questa generazione sia ancora fortemente interessata ai gadget e alla tecnologia.
-
Generazione X (nati tra il 1965 e il 1980): ancora più appassionati di tecnologia, il 51,2% degli intervistati ha espresso una preferenza per l'acquisto di prodotti elettronici.
-
Gen Z (nati tra i tardi anni Novanta e i primi anni Duemila): per il 40,68% dei giovani intervistati l'elettronica rappresenta una categoria di forte interesse, confermando l'attrazione dei più giovani per i gadget tecnologici.
-
Baby Boomers (nati tra il 1946 e il 1964): anche tra i meno giovani l'elettronica continua ad avere un grande appeal, con il 48,34% degli intervistati che ha espresso l'intenzione di acquistare prodotti tecnologici.
Moda: il fascino della Gen Z
Anche il settore della moda si conferma tra i favoriti per il Black Friday 2024, soprattutto tra la Gen Z, con il 33,9% degli intervistati che ha intenzione di acquistare vestiti e accessori. La moda, si sa, è un elemento essenziale dell'espressione personale delle generazioni più giovani, sempre attente alle ultime tendenze.
Ma non solo i membri della Gen Z hanno mostrato interesse per la moda:
-
Baby Boomers: il 20,92% degli intervistati ha indicato una preferenza per il settore della moda, dimostrando un interesse pacato ma presente.
-
Millennial: il 21,86% degli intervistati ha dichiarato di voler acquistare abbigliamento e accessori, mostrando un interesse leggermente superiore rispetto ai Baby Boomers.
-
Generazione X: la moda rappresenta una parte minore delle intenzioni di acquisto, con il 18,73%, suggerendo che le priorità per questa generazione siano altrove.
Giocattoli: i Baby Boomers pensano ai nipoti
I giocattoli risultano essere una categoria di forte interesse per i Baby Boomers, con il 17,15% degli intervistati che ha dichiarato l'intenzione di acquistare nel mondo toys, probabilmente per i nipoti.
E le altre generazioni?
-
Generazione X: il 12,99% degli intervistati ha espresso l'intenzione di acquistare giocattoli. Anche loro, in minor misura, pensano ai più piccoli della famiglia!
-
Millennial: l'8,98% ha dichiarato di voler acquistare giocattoli. Un interesse presente, ma non particolarmente marcato.
-
Gen Z: solo il 3,39% degli intervistati ha mostrato interesse per i giocattoli. Le priorità, insomma, sono per tutt'altre categorie.
Cura personale: la Gen Z in testa
Ancora una volta la Gen Z si guadagna il primo gradino del podio, con il 13,56% degli intervistati che ha dichiarato di voler acquistare prodotti di personal care. Sembra proprio che i più giovani amino prendersi cura di se stessi.
-
Generazione X: il 5,44% degli intervistati ha espresso l'intenzione di acquistare prodotti di cura personale.
-
Millennial: il 6,89% del campione ha indicato l'interesse per la cura personale. Parliamo praticamente della metà dei cuginetti della Gen Z
-
Baby Boomers: solo il 2,93% degli intervistati ha dichiarato di voler acquistare tali prodotti. L'interesse in questo caso langue, specularmente all'interesse dimostrato dalla Gen Z per i giocattoli.