6' di lettura 6' di lettura
5 ricette perfette per recuperare gli avanzi di capodannoDopo i pasti abbondanti delle feste natalizie, si avvicina l’ultimo giorno dell’anno e la prospettiva di un’altra mangiata con i fiocchi. La domanda allora sorge spontanea: come fare per evitare inutili sprechi a Capodanno?

Magari ti è venuta in mente l’idea di organizzare un bel cenone a casa con gli amici e già ti vedi comprare un mucchio di roba che andrà poi a finire nella pattumiera.

In questo caso, non farti prendere dal panico. Ti assicuro che ci sono più modi per evitare gli sprechi di Capodanno. Vediamoli insieme.

Un Capodanno senza sprechi

Con le feste, si moltiplicano le occasioni per gli sprechi, non solo alimentari. Quante volte ti è capitato, infatti, di comprare cose che alla fine si sono rivelate inutili? Confezioni mai aperte, intere porzioni di cibo da buttare, cumuli di spazzatura non ben identificata, e così via… Non un bello spettacolo, vero?

Proprio per questo, ho preparato qui di seguito una lista di consigli utili per evitare i tanto odiati sprechi di Capodanno!

Come fare la spesa a Capodanno

Se vuoi evitare sprechi a Capodanno, allora ti conviene iniziare dalla spesa: sempre meglio prevenire che curare! Hai presente quando si dice che se non vuoi mangiare la cioccolata sarebbe meglio non averne in casa? Ecco, vale più o meno lo stesso discorso per la spesa di Capodanno!

Innanzitutto, prima ancora di recarti al supermercato, controlla il contenuto del tuo frigo e della tua dispensa. Potresti scoprire di avere un bel tesoro da sfruttare!

Dopodiché non strafare, non caricare il carrello all'inverosimile. Prendi solo ciò che serve davvero in base al numero degli invitati, facendo sempre riferimento alle date di scadenza.

Cerca poi di evitare le tentazioni del marketing: sconti, sottocosti, 3x2… Lascia stare, ti assicuro che non ne hai bisogno.

La preparazione

Finalmente ci siamo, parliamo della cena di Capodanno! Come evitare di imbandire la tavola con molto più cibo di quello che normalmente riusciresti a mangiare in un anno?

Prima di cominciare con il pasto vero e proprio, potresti servire un aperitivo accompagnato da qualche piccolo spuntino. Mangiare con calma aiuta a stimolare il senso di sazietà.

Nella preparazione del menù abbi poi l’accortezza di alternare piatti più ricchi e pesanti con altri più magri e leggeri. I contorni a base di verdura renderanno il tutto perfetto!

Evita poi di servire pane e grissini tra una portata e l’altra. Non è affatto necessario, anzi sarà soltanto una tentazione aggiuntiva che rischia di rovinare l’appetito dei tuoi ospiti.

Prepara poi delle porzioni piccole, cosicché tutti possano gustare quante più pietanze possibili senza esagerare.

Recupera il recuperabile

Finita la Cena di Capodanno armati di pazienza e raggruppa tutto ciò che rimane per evitare sprechi inutili. Bene, è arrivato il momento del recupero. Seleziona quello che ancora c’è di commestibile e mettilo da parte per preparare i pasti per i giorni successivi.

Non essere avaro: dividi qualche porzione con i tuoi amici facendo magari dei pacchetti. Se poi hai un animale domestico, potresti farlo felice condividendo con lui qualche avanzo altrimenti da buttare.

Differenziata

Mi raccomando, questo è un passaggio importante: per evitare sprechi a Capodanno differenzia il più possibile. Separare per bene i rifiuti è fondamentale per l’ambiente.

Raccogliete quindi tutti i materiali di scarto organici avanzati dal pasto e utilizzate i sacchetti compostabili per la raccolta. In caso fosse necessario, fate freddare le pietanze per evitare che sciolgano le apposite buste, non proprio resistentissime.

Fate lo stesso con le altre tipologie di rifiuti.

Occhio poi al calendario: durante i giorni festivi, come il giorno di Capodanno, il normale servizio di raccolta potrebbe andare incontro a stop o rallentamenti.

Lavastoviglie compostabili

Altro tasto dolente delle feste: dopo aver preparato è anche necessario procedere con il lavaggio dei piatti, delle posate, eccetera eccetera. Come evitare questo passaggio?

Beh, semplice! Procurati delle lavastoviglie compostabili, smaltibili insieme all’umido. In questo modo vi risparmiate un bel po’ di fatica e risparmiate all’ambiente un bel po’ di plastica.

Donare

Se ti è avanzato del cibo e non sai che farne, che ne dici di donarlo? In Italia sono presenti molte iniziative di recupero e ridistribuzione di prodotti alimentari, così come molte strutture non-profit o servizi sociali. Potresti cercare quelle attive nella tua località e destinare gli alimenti a chi ne ha più bisogno.

Mi sembra un ottimo modo per cominciare l’anno nuovo, no?