3' di lettura 3' di lettura
5 consigli per evadere dal capodannoManca poco all'ultimo giorno dell'anno: il 31 dicembre si chiuderà infatti il 2022. Come da tradizione, in molti hanno organizzato la serata dell'ultimo dell'anno per trascorrerla all'insegna del divertimento.


Non tutti però. C'è infatti chi - per un motivo o un altro - preferisce non festeggiare il 31 dicembre, rimanendo anche a casa. Tutti noi abbiamo amici o conoscenti che ogni anno inventano le scuse più improbabili per disertare la serata in compagnia: ma quali sono le scuse più gettonate per evadere dal Capodanno? Scopriamole insieme!

La macchina mi ha lasciato a piedi

“Non ho la macchina.” Un super classico per i patentati, una delle scuse più usate di sempre. A tanti viene da pensare "ma questo la macchina non ce l'ha mai?" però è pur sempre una scusa super valida. Meglio ancora se riuscite a simulare un intervento in officina: l’unica cosa è sperare che i vostri amici non siano cosi disponibili da proporsi nel venirvi a prendere.

Non sono in città

“Sono in trasferta.” Quando si è fuori città è fisicamente impossibile presentarsi ad un appuntamento. Questa scusa vi costringerà a rintanarvi in casa, ma non dovrebbero esserci problemi per dei "grinch" del Capodanno come voi. Qui la difficoltà sta nel non farsi scoprire da anima viva, pena una figuraccia memorabile!

Relax e divano

Più banalmente, c'è chi a Capodanno preferisce starsene sul divano con tanto di coperta a godersi un bel film. A volte si tratta del pigro del gruppo, altre volte è proprio l'intraprendente che - dopo aver organizzato passaggi, pre-serata, tavolo in discoteca e post-serata - dà buca all'ultimo.

Senza fondi

"Non ho soldi e voglio risparmiare" classica frase dell'amico che sta già organizzando le vacanze di agosto. Questa è la scusa che funziona meglio, è comprensibile e soprattutto impossibile da verificare. Si tratta di una giustificazione che anzi in mette in imbarazzo l'interlocutore, e lo spinge a lasciar perdere: provare per credere!

Indecisione

"Non so cosa mettermi, andate voi." Chiunque ha sentito questa frase almeno una volta, soprattutto da una ragazza. E' un classico femminile che però non tramonta mai, anche se di solito si tratta di una scusa poco efficace e prontamente smontata dal ragazzo di turno che tira fuori dall'armadio i primi vestiti che gli capitano a tiro!

Antonio Montesano